Cerca

Adria

Una cinquina di eccellenze

Al Conservatorio Buzzolla

Una cinquina di eccellenze

Il conservatorio Buzzolla mette in vetrina una cinquina di eccellenze: infatti l’odierno appuntamento del mercoledì vede protagonisti i nuovi maestri di Villa Mecenati, gli studenti che nell’anno accademico 2023/24 hanno conseguito il titolo di studio con una valutazione di 110/110 e lode. Sono: Stella Bellemo violino, Sara Castellano pianoforte, Alessandro Catania violino, Chiara Cerioni pianoforte e Simone Fabris chitarra. L’incontro musicale è questa sera alle 21 nell’auditorium Mecenati in viale Maddalena, aperto alla cittadinanza con ingresso libero.

Apre Simone Fabris alla chitarra con musiche di Heitor Villa-Lobos, Johann Kaspar Mertz e Carlo Domeniconi. A seguire Stella Bellemo al violino accompagnata da Francesco De Poli al pianoforte con i primi due tempi, adagio e adagio molto espressivo de la “Sonata n.5 Op. 24” di Ludwig van Beethoven. Si arriva all’esibizione di Chiara Cerioni al pianoforte proponendo lo “Studio n.7 Pour les degrés chromatiques” di Claude Debussy, lo “Studio Op. 25 n. 9” e lo “Scherzo Op. 31 n. 2” di Fryderyk Chopin.

Concludono la serata Alessandro Catania al violino e Sara Castellano al pianoforte con “Sonata per pianoforte e violino op.9” di Karol Szymanowski, quindi “Introduzione” e “Rondò capriccioso op.28” di Camille Saint-Saëns.

“Augurando a questi giovani talentuosi un futuro pieno di soddisfazioni – si legge in una nota del Buzzolla – confidiamo per questo evento in una larga partecipazione di pubblico per mostrare l’affetto e la vicinanza della città a questa importante istituzione accademica e culturale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400