VOCE
VENETO
20.03.2025 - 13:46
Il Comune di Venezia ha introdotto una tassa giornaliera di 15mila euro per le mini-navi di lusso che desiderano sostare nelle sue acque. Questa misura, mirata a colpire le navi fino a 25mila tonnellate, è stata pensata per attrarre un turismo di qualità, capace di portare benefici economici significativi alla città.
La tassa colpisce principalmente le navi di lusso e le navette che, pur essendo più piccole delle grandi navi da crociera, rappresentano un segmento di mercato pregiato. Questi turisti, infatti, tendono a spendere di più nei ristoranti e nei negozi locali, contribuendo in modo significativo all'economia veneziana. Tuttavia, per gli armatori delle navette, il costo di 15mila euro al giorno è insostenibile, soprattutto se si considera che il prezzo medio di una crociera su queste imbarcazioni è di circa 2500 euro a settimana.
Non sorprende che la decisione abbia suscitato proteste tra le compagnie di navigazione e gli operatori del settore. Venezia Terminal Passeggeri (Vtp), che gestisce il settore crociere a Venezia, ha temporaneamente ridotto la tariffa a 10mila euro per il 2025, ma ha già annunciato che tornerà a 15mila nel 2026. Vtp ha giustificato la tassa come necessaria per coprire gli investimenti fatti nelle stazioni e nei terminal di Porto Marghera e Fusina, resi indispensabili dopo la chiusura del passaggio per le navi superiori alle 25mila tonnellate nel bacino di San Marco. Tuttavia, il rischio è che le compagnie decidano di abbandonare Venezia a partire dal 2027, come sottolineato dal presidente degli Agenti marittimi, Michele Gallo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE