Cerca

AMBIENTE

Alla scoperta dell'acqua, tante iniziative in arrivo

Visite guidate e campagne di sensibilizzazione promosse da Acquevenete

Alla scoperta dell'acqua, tante iniziative in arrivo

Il 22 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dell'Acqua, Acquevenete si prepara a lanciare una serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza cruciale della risorsa idrica. Con lo slogan accattivante "Senz’acqua è tutta un’altra storia", la campagna di comunicazione si propone di stimolare una riflessione profonda e provocatoria sull'acqua, elemento essenziale della nostra vita quotidiana. Ma quali sono le iniziative messe in campo e quale impatto possono avere sulla comunità?


Nel fine settimana, Acquevenete aprirà le porte di quattro impianti strategici del territorio: le centrali di potabilizzazione di Badia Polesine e Boara Polesine, e i depuratori di Monselice e Sant’Apollinare di Rovigo. Queste visite guidate gratuite rappresentano un'opportunità unica per i cittadini di esplorare il funzionamento dei processi di potabilizzazione e depurazione. Un viaggio educativo che permette di comprendere il ciclo dell'acqua, dalla captazione alla restituzione all'ambiente, passando per la potabilizzazione, la distribuzione e la depurazione. Un'iniziativa che Acquevenete ripropone da anni, con l'obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilità verso l'uso dell'acqua.


L'impegno di Acquevenete non si ferma qui. La prossima settimana, gli impianti accoglieranno gli alunni della scuola Bruno Munari di Castelmassa, offrendo loro un'esperienza formativa unica. Inoltre, gli impianti ospiteranno anche gli ospiti del centro diurno della cooperativa sociale Giovani e Amici di Terrassa Padovana, per un momento di conoscenza e approfondimento sul valore dell'acqua e sul suo ciclo vitale. 


Il 22 marzo segnerà anche il lancio della nuova campagna di comunicazione di Acquevenete, che si svilupperà fino a settembre. Attraverso un viaggio tra le fiabe più celebri, come La Sirenetta e Cenerentola, Acquevenete immagina come queste storie si trasformerebbero senza l'elemento acqua, con finali inaspettati e clamorosi. Un modo originale e provocatorio per far riflettere sull'importanza dell'acqua. La campagna si svilupperà su più canali, dai social media al sito dedicato www.tuttaunaltrastoria.eu, passando per affissioni pubblicitarie e cinema. Un evento speciale a settembre culminerà questa iniziativa, i cui dettagli saranno svelati prossimamente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400