Cerca

la buona notizia

Arriva il bonus anziani, da 850 euro

Ecco come chiederlo e ottenerlo

"Gli anziani nelle case di riposo necessitano del massimo livello di attenzione"

In un contesto socio-economico sempre più complesso, il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione diventa cruciale. Tra le misure più attese, il bonus anziani da 850 euro al mese, introdotto in via sperimentale dall'Inps, rappresenta un passo significativo verso l'assistenza delle persone anziane in condizioni di grave necessità. Ma chi può realmente beneficiare di questo bonus e come può essere utilizzato?

Il bonus anziani, ufficialmente denominato Prestazione universale, è destinato a coloro che hanno compiuto almeno 80 anni, con un Isee inferiore a 6mila euro, già beneficiari dell'indennità di accompagnamento e che si trovano in una situazione di "bisogno assistenziale gravissimo". Questo sostegno, che unisce l'indennità di accompagnamento a un assegno di assistenza, sarà erogato da gennaio 2025 a dicembre 2026. Tuttavia, per l'attuazione completa della misura, si attende ancora l'approvazione di un decreto ministeriale.

Ma cosa si intende per "bisogno assistenziale gravissimo"? La definizione si basa su due criteri: sanitario e sociale. Il primo richiede una valutazione da parte di una commissione medica dell'Inps, che determina la necessità di assistenza continua. Il secondo, invece, è valutato attraverso un questionario che analizza la situazione familiare e socio-assistenziale del richiedente. Solo chi supera entrambe le valutazioni può accedere al bonus.

Per richiedere il bonus, i cittadini possono accedere al sito dell'Inps utilizzando Spid o Carta d'identità elettronica, oppure rivolgersi agli istituti di patronato. La domanda può essere presentata dal primo giorno del mese in cui si compiono 80 anni e fino al 31 dicembre 2026. L'erogazione dei fondi inizia dal mese di presentazione della domanda, a condizione che venga accolta.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400