VOCE
porto viro
20.03.2025 - 10:31
Sta iniziando a prendere definitivamente forma la ciclovia nazionale VenTo, acronimo di Venezia-Torino, un’infrastruttura ciclabile di oltre 700 chilometri che corre lungo gli argini del Po, capace di generare occupazione ed economie a partire da una nuova idea di turismo lento. Un’opera, ideata e promossa dal Politecnico di Milano, dal costo stimato in 182,4 milioni, che costituisce la porzione italiana della Ciclovia internazionale EuroVelo 8, “Mediterran Route”, del programma europeo EuroVelo, 7.600 chilometri, da Cadice in Spagna a Cipro, attraverso 12 Paesi. Del tracciato italiano di 679 chilometri, circa 102 sono in Veneto, prevalentemente in Polesine.
Il primo lotto di 13 chilometri, fra Loreo, Rosolina e Chioggia, è finanziato per 2 milioni dal Ministero delle Infrastrutture e dalla Regione del Veneto con 150mila euro. Il secondo lotto, di 35,7 chilometri fra Porto Viro, Chioggia e Venezia è finanziato con 6,8 milioni Pnrr ed ha preso il via esattamente un anno fa. Del terzo lotto, i 4,3 chilometri fra Loreo e Porto Viro, finanziati con 1,8 milioni Pnrr, sono in fase di realizzazione, mentre per i 6,7 chilometri ad Adria, finanziati con 2,3 milioni Pnrr, sono stati affidati i lavori.
Fra gli interventi previsti nel tratto polesano, anche la realizzazione di quattro passerelle ciclabili: sul Collettore Padano Polesano, in via Spolverin ad Adria; sul Canalbianco, sempre ad Adria, a Cavanella; sul Collettore Padano Polesano in via Pioppa a Porto Viro; sul Po di Levante tra Loreo e Porto Viro, in via Mantovana, la Sp 8.
E proprio a Porto Viro, in via Pioppa, sono ora in arrivo i cantieri. Per questo, la ditta Adriacos, con sede a Latisana in provincia di Udine, che ha l’appalto per l’esecuzione dei lavori, ha chiesto al Comune di Porto Viro la modifica temporanea della circolazione in un tratto di via Pioppa, più precisamente all’altezza dell’idrovora “Passatempo” fino all’incrocio con la Provinciale 41, via Po di Venezia, mediante l’istituzione di un senso unico alternato nel tratto di strada interessato fino al 30 giugno prossimo e comunque fino al termine dei lavori.
E così, per consentire l’esecuzione dei “lavori di realizzazione della Ciclovia Vento -3° Lotto- da Adria a Porto Viro”, il comandante della polizia locale Maurizio Finessi ha emesso l’apposita ordinanza di modifica alla viabilità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE