VOCE
la delibera
20.03.2025 - 23:00
Se non uno stop, quanto meno una brusca frenata. L’istituzione della commissione speciale d’inchiesta “per analisi politico-amministrativa sulla gestione del polo natatorio di Rovigo dal 2014” dovrà attendere. Sì, perché il consiglio comunale ha deciso, dopo ben due sospensioni dei lavori, di rinviare il punto all’ordine del giorno. La proposta di rinvio è emersa nel corso di una riunione di maggioranza che si è tenuta mercoledì e ieri, in aula, è stata sottoposta ai capigruppo. Il motivo? Lo ha spiegato il capogruppo della lista Valeria Cittadin Sindaco Damiano Sette, al rientro dalla prima sospensione dei lavori chiesta dal capogruppo FdI Renato Campanile. “Alla luce dei fatti emersi di recente sul polo natatorio - ha affermato Sette - e con la Corte dei conti che, dopo aver disposto il rinvio a giudizio di alcuni amministratori ed ex amministratori comunali, ha fissato l’udienza per il prossimo 10 luglio, considerato che quanto espresso dalla commissione d’inchiesta potrebbe avere un’influenza sulla Corte dei conti, non volendo invadere alcun campo e ritenendo opportuno aspettare l’esito dell’istruttoria della stessa Corte dei conti, propongo il rinvio della delibera”.
La richiesta ha scatenato un vivace dibattito, a cominciare dal capogruppo di Rovigo si ama Federico Frigato che per primo ha proposto la mozione, accolta con favore anche dalla maggioranza, per istituire la commissione. “Trovo inconcepibile la sovrapposizione di un procedimento della Corte dei conti e dell’analisi politica per cui nasce la commissione. Se il problema è solo di sovrapposizione temporale, ovvero l’anno 2014, periodo in cui ha indagato la Corte e che seguiva l’azione della precedente commissione, si può fare un emendamento e dare una durata successiva”. La quadra è stata trovata dopo un’ulteriore sospensione: rinvio della delibera al prossimo consiglio e nel frattempo elaborazione di un emendamento che fissi la data di partenza dei lavori e modifichi la data di “indagine politica” a partire dal 2015.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE