VOCE
Asm
21.03.2025 - 07:00
E’ chiusa da oltre un mese l’area giochi che sorge sul retro dei giardini delle Torri. Il grande portone in metallo affacciato su via Grimani è serrato da quando, nella notte dello scorso 18 febbraio, un grande pioppo bianco è crollato a terra, finendo per devastare con il suo grosso tronco una delle giostrine destinate al divertimento dei più piccoli. Ma la chiusura prolungata, che sta provocando qualche insofferenza tra qualcuno degli utenti che frequentavano assiduamente il parco, è destinata a finire perché le verifiche sulla staticità delle piante presenti stanno per terminare.
A dirlo è il presidente di Asm spa David Nicoli. I tecnici della municipalizzata che gestisce il verde pubblico urbano stanno infatti eseguendo una serie di scrupolose analisi e verifiche sugli alberi. “Abbiamo eseguito una serie di prove - afferma Nicoli - e poi ne abbiamo svolte ulteriori per garantire il massimo della sicurezza che possiamo fornire, anche in considerazione del tipo di utenza, formata soprattutto da bambini e ragazzi, che frequenta il parco”. Il presidente di Asm ricorda, poi, quando successo il 18 febbraio: “Un pioppo bianco enorme è crollato a terra. Era un lunedì notte e sono andato personalmente a vedere l’accaduto. Fondamentalmente il problema è stato causato dal cambiamento climatico, ossia di un inverno non rigido ma molto umido, e dalla tessitura del terreno non argilloso. Questo ha creato delle condizioni inaspettate che hanno compromesso la stabilità dell’albero. Dalle verifiche effettuate sul pioppo caduto è emerso che l’albero era sano, non era intaccato da funghi o altre malattie. Secondo i controlli, andava tutto bene ed era in salute. Per questo motivo stiamo mettendo in atto ulteriori e molto moderni sistemi di valutazione dei rischi legati al verde mai utilizzati prima per garantire la sicurezza della zona”.
Le verifiche in corso proseguiranno venerdì e, “in base all’esito di queste ultime - conclude Nicoli - stabiliremo la data di riapertura dell’area al pubblico”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE