Cerca

LA PROTESTA

Sosta selvaggia in Commenda

Le lamentele dei titolari delle attività di via Gino Piva

Sosta selvaggia in Commenda

Non solo disagi ma anche notevoli difficoltà a causa di un parcheggio occupato quotidianamente in modo irregolare. La segnalazione arriva da Lucia Vallin, titolare del negozio “Al vigneto di Lucia” situato in via Gino Piva, in Commenda Est, ma i problemi causati dai parcheggi “selvaggi” coinvolgono anche le altre attività commerciali adiacenti.

Il problema nasce in parte dall’inciviltà di qualche automobilista mentre per altri versi è riconducibile all’incuria che caratterizza la zona: un segnale verticale che indica la sosta con disco orario di 30 minuti risulta, infatti, del tutto assente da anni. E così ogni giorno le auto occupano per ore ed ore i circa otto posti auto sui quali si affaccia il negozio “Al vigneto di Lucia”, compresi quelli destinati al carico e scarico merci, necessari per le attività e i negozi frontisti.

“Davanti al mio negozio - spiega Lucia Vallin - all’interno delle strisce bianche ci sono e restano auto per tutta la giornata e lo spazio del ‘carico-scarico’ è sempre occupato da automobili che nulla hanno a che vedere con lo scarico merci. Ho più volte segnalato la situazione alla polizia locale affinché ci sia un controllo ma non è mai successo qualcosa di positivo nella regolarizzazione della sosta. Tanto più che esiste un palo senza cartello. Il mezzo che fornisce i prodotti del mio negozio ha difficoltà a scaricare la merce poiché tutto lo spazio di sosta è occupato”.

Oltre ad una regolamentazione diversa dei posteggi presenti lungo via Piva, attraverso la sosta a disco orario, l’imprenditrice in conclusione chiede anche una intensificazione dei controlli per far rispettare la sosta breve.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400