VOCE
rosolina
22.03.2025 - 10:00
Inaugurato ieri il primo lotto della ciclovia VenTo, il tratto che collega Loreo a Cavanella d'Adige nel Comune di Chioggia, attraversando il territorio di Rosolina. Il nuovo segmento, lungo 14,4 chilometri, segna un importante passo nella realizzazione della VenTo, una delle dieci ciclovie strategiche a livello nazionale che collegherà Venezia a Torino, con un totale di circa 703 chilometri di tracciato, di cui 102 chilometri attraversano la nostra Regione.
“Con la conclusione dei lavori aggiungiamo un ulteriore importante tassello nella realizzazione di una rete ciclabile che valorizzerà ancora di più le bellezze del Parco del Delta del Po - ha affermato l'assessore regionale alle infrastrutture Elisa De Berti - Ringrazio Veneto Strade che, celermente, ha portato a termine i lavori per la realizzazione di questo intervento del valore di 2,2 milioni di euro. Un'ulteriore opportunità per vivere il Veneto in modo lento e sostenibile, promuovendo il cicloturismo e l'intermodalità in una Regione che è attraversata da 415 chilometri di tracciati che corrispondono alle cinque ciclovie inserite nel sistema nazionale di percorsi turistici ai quali si aggiunge un'ulteriore arteria che attraversa la parte centrale della Regione, la Treviso-Ostiglia. L'80% di questi percorsi è già stato finanziato: alcune tratte sono già realizzata, altre in corso di realizzazione e altre ancora sono pronte per l'avvio dei lavori, per un investimento di circa 150 milioni di euro. Una forte risposta anche ai 73 milioni di presenze che nel 2024 hanno confermato il Veneto prima regione turistica d'Italia”.
Presente anche la consigliera regionale Laura Cestari, che ha sottolineato l'importanza dell’infrastruttura per lo sviluppo locale. “Il turismo ciclabile e quello fluviale sono il modo migliore per scoprire le bellezze del Polesine - ha affermato Cestari -. Una opportunità che diventa quindi uno straordinario volano economico, con tutti i benefici che il turismo genera a livello locale e tutto l'indotto che si viene a creare. L'inaugurazione di oggi rappresenta una giornata importantissima per tutta la Provincia. In meno di un anno dalla posa della prima pietra siamo arrivati alle prime pedalate di oggi. Un obbiettivo raggiunto grazie all'impegno dell'Assessore Elisa De Berti, da sempre molto attenta allo sviluppo delle infrastrutture ciclabili. I 15 chilometri di pista sono un altro passo in avanti per scoprire i paesaggi e i fiumi del nostro Polesine e avvicinano la nostra affascinante Provincia alle più importanti rotte turistiche della nostra Regione”.
Soddisfazione anche da parte del presidente del Parco del Delta del Po, Moreno Gasparini: “La ciclovia è uno strumento che valorizza il nostro patrimonio ambientale e apre nuove potenzialità per un turismo slow autentico e sostenibile”. L’assessore Cristiano Corazzari ha rilanciato con determinazione: “Dobbiamo puntare sulla bicicletta e sulla possibilità di vivere il nostro territorio in modo lento. Il Polesine, e in particolare il Delta del Po, meritano un’infrastruttura all’altezza del loro valore ambientale. Con il Pnrr siamo nei tempi, e da buoni veneti ce la faremo a concludere tutti i lavori”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE