Cerca

la struttura

“Porticciolo, e se si vendesse?”

Vertice fra Comune e Interporto

“Porticciolo, e se si vendesse?”

Porticciolo turistico: alienare oppure concedere una proroga alla concessione ad Interporto per rilanciare la funzione pubblica? Il futuro della struttura affacciata sul Canalbianco e chiusa dal 2012 dipende dalla risposta a questa domanda. Risposta che dovrà arrivare dalla Regione, proprietario dell’immobile. Giovedì, la suggestiva struttura realizzata nel 2009 e costata 1,7 milioni di euro di fondi europei finanziati per renderla un centro di servizi turistici, ricreativi e ricettivi, è stata per la prima volta al centro di una riunione tra gli assessori Erika De Luca (partecipate) e Lorenzo Rizzato (patrimonio) ed il vertice di Interporto rappresentato dalla presidente Alessandra Ferrari e l’amministratore delegato Vitaliano Bressanin.

Il porto turistico rientra nel complesso immobiliare “Interporto di Rovigo” di cui è proprietaria la Regione e costituisce l’oggetto della concessione sottoscritta tra la stessa Regione e la società Interporto di Rovigo spa. In particolare, poi, l’area destinata a porto, su cui, come riporta una delibera regionale, “insistono una club house e un magazzino per rimessaggio natanti”, è gestita in subconcessione al Comune di Rovigo. “La concessione dell’immobile della Regione a Interporto - spiega De Luca - scade ad agosto 2026. Nella stessa data, di conseguenza, scade anche la subconcessione dell’Interporto al Comune. La riunione di ieri è stata un primo contatto per iniziare a mettere a fuoco le prospettive future, capire le intenzioni di Interporto e cosa voglia fare la Regione perché si parla di possibile alienazione”. Dal canto suo, Rizzato chiarisce: “Abbiamo avviato un ragionamento con l’idea di aprire la struttura al pubblico quanto prima. Su questo punto siamo ottimisti dato che con la presidente Ferrari e l’ad Bressanin abbiamo espresso la volontà e l’obiettivo di restituire il porto ai cittadini quanto prima a attendiamo la soluzione di alcuni passaggi da parte della Regione che sta facendo dei ragionamenti sul futuro dell’area”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400