VOCE
la struttura
22.03.2025 - 06:00
Porticciolo turistico: alienare oppure concedere una proroga alla concessione ad Interporto per rilanciare la funzione pubblica? Il futuro della struttura affacciata sul Canalbianco e chiusa dal 2012 dipende dalla risposta a questa domanda. Risposta che dovrà arrivare dalla Regione, proprietario dell’immobile. Giovedì, la suggestiva struttura realizzata nel 2009 e costata 1,7 milioni di euro di fondi europei finanziati per renderla un centro di servizi turistici, ricreativi e ricettivi, è stata per la prima volta al centro di una riunione tra gli assessori Erika De Luca (partecipate) e Lorenzo Rizzato (patrimonio) ed il vertice di Interporto rappresentato dalla presidente Alessandra Ferrari e l’amministratore delegato Vitaliano Bressanin.
Il porto turistico rientra nel complesso immobiliare “Interporto di Rovigo” di cui è proprietaria la Regione e costituisce l’oggetto della concessione sottoscritta tra la stessa Regione e la società Interporto di Rovigo spa. In particolare, poi, l’area destinata a porto, su cui, come riporta una delibera regionale, “insistono una club house e un magazzino per rimessaggio natanti”, è gestita in subconcessione al Comune di Rovigo. “La concessione dell’immobile della Regione a Interporto - spiega De Luca - scade ad agosto 2026. Nella stessa data, di conseguenza, scade anche la subconcessione dell’Interporto al Comune. La riunione di ieri è stata un primo contatto per iniziare a mettere a fuoco le prospettive future, capire le intenzioni di Interporto e cosa voglia fare la Regione perché si parla di possibile alienazione”. Dal canto suo, Rizzato chiarisce: “Abbiamo avviato un ragionamento con l’idea di aprire la struttura al pubblico quanto prima. Su questo punto siamo ottimisti dato che con la presidente Ferrari e l’ad Bressanin abbiamo espresso la volontà e l’obiettivo di restituire il porto ai cittadini quanto prima a attendiamo la soluzione di alcuni passaggi da parte della Regione che sta facendo dei ragionamenti sul futuro dell’area”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE