VOCE
SALUTE
24.03.2025 - 16:32
La salute dei più giovani è sempre una priorità. In questo contesto, Antonio D'Avino, Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), ha recentemente analizzato le malattie attualmente più diffuse tra i bambini. Con l'arrivo della primavera, si registra un aumento dei casi di esantemi, virus gastrointestinali e delle prime allergie stagionali nei vari ambulatori pediatrici.
D'Avino osserva che, nonostante la passata stagione influenzale sia stata intensa, la situazione attuale è sotto controllo grazie alle campagne di prevenzione contro il virus respiratorio sinciziale, supportate dall'uso di anticorpi monoclonali. Tuttavia, continuano a essere segnalati numerosi casi di esantemi e rash cutanei, tipici di malattie come morbillo, varicella, rosolia e scarlattina.
Le malattie esantematiche sono caratterizzate da febbre, brividi, dolori muscolari e prurito. Altri sintomi includono mal di gola, tosse, naso che cola e congiuntivite. È fondamentale riconoscere questi segnali per diagnosticare le malattie tempestivamente e intervenire con trattamenti adeguati.
La vaccinazione si conferma come uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro molte di queste malattie. L'Istituto Superiore di Sanità sottolinea l'importanza del programma vaccinale per proteggere i bambini da morbillo, rosolia e varicella. Al momento, però, non esiste un vaccino contro la scarlattina, che è di origine batterica.
Con la primavera, le allergie ai pollini iniziano a emergere tra i bambini più giovani. I pediatri registrano già i primi episodi, mettendo in evidenza quanto sia importante gestire correttamente i sintomi per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE