VOCE
gavello
24.03.2025 - 12:32
Una nuova casa per gli angeli in giallo. E’ stata inaugurata la nuova sede della Protezione civile di Gavello.
Un momento atteso dalla comunità, un passo significativo nel potenziamento della rete di emergenza locale, frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale, i volontari e le istituzioni del territorio. La nuova struttura, più ampia e funzionale, ospita sia la parte amministrativa che quella operativa, compreso un magazzino per il deposito dei materiali, integrato nell’area già adibita a magazzino comunale. Il sindaco, Diego Girotto, ha evidenziato l’importanza della scelta degli spazi dell’ex centro diurno, che rappresenta un intervento strategico finalizzato a migliorare anche la logistica e favorendo interventi più rapidi in caso di emergenza.
La nuova sede valorizza il patrimonio edilizio esistente: i nuovi spazi sono stati sapientemente riconvertiti per ospitare anche la biblioteca comunale e il doposcuola, con un evidente incremento della fruizione da parte degli utenti, in particolare delle scuole. L’inaugurazione ha visto la partecipazione, oltre che del sindaco Girotto, e di diversi rappresentanti dell’amministrazione comunale e del coordinatore locale della Protezione civile Fernando Spadon.
Presenti anche gli assessori regionali Cristiano Corazzari e Valeria Mantovan, il consigliere provinciale Fabio Benetti, il capo servizio della Protezione civile della Provincia di Rovigo Monica Gambardella e il comandante della Polizia locale associata “Medio Polesine”. Unanime il plauso all’amministrazione Girotto per l’impegno e per il raggiungimento dell’obiettivo che andrà a portare beneficio all’intera comunità attraverso l’attività della Protezione civile in un momento storico segnato dalle emergenze climatiche e idriche nel territorio polesano e non solo.
All’evento hanno partecipato anche i rappresentanti di numerosi gruppi di volontari del rodigino, a testimonianza della coesione tra le realtà locali. “Un risultato che dimostra l’attenzione concreta dell’amministrazione comunale verso il territorio - ha dichiarato il primo cittadino - esprimendo un sentito ringraziamento speciale ai volontari, il vero motore di questa realtà: grazie al loro impegno la nuova sede è oggi operativa. Un esempio virtuoso di collaborazione, che rafforza la rete civica e il senso di comunità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE