Cerca

gaiba

Un Comune davvero... attivo

E' stato davvero splendido!

Un Comune davvero... attivo

Gaiba è stato riconosciuto “Comune Attivo” dalla Regione del Veneto e dall’Ulss 5 Polesana, l’annuncio alle cittadine e ai cittadini domenica durante il conviviale dedicato alla “Festa dei papà” e al patrono San Giuseppe.

Il riconoscimento, nell’ambito del Programma “Comunità Attiva” del “Piano regionale per la prevenzione 2020-2025 – Vivo bene Veneto”, è stato attribuito grazie alle attività che Gaiba ha realizzato in questi anni a favore di uno stile di vita sano dei propri cittadini. Le attività svolte sul territorio hanno svolto un ruolo fondamentale nell’assegnazione del riconoscimento, in particolare il corso di ginnastica dolce, la palestra all’aperto in via Matteotti realizzata con il bando “Spazi Verdi” della Fondazione Cariparo, l’outdoor education, attività all’aria aperta delle scuole dell’infanzia e primaria e la ciclopedonale “La Nena” sulla sommità arginale per la mobilità sostenibile.

Presenti al pranzo, per la consegna della targa, Paola Pavan, referente provinciale Ulss 5 Polesana del programma “Comunità Attive” e Manuela Bega, assistente sanitaria del dipartimento di prevenzione Ulss 5. “Quella di oggi è stata una giornata che racconta tutta la bellezza del fare comunità - ha spiegato Nicola Zanca - Il pranzo per la ‘festa del papà’ e del patrono San Giuseppe non è stato solo un momento di condivisione, ma l’espressione concreta di una cittadinanza attiva, che crede nella partecipazione e nella solidarietà".

"E’ anche grazie a questo spirito che Gaiba ha ottenuto il riconoscimento di ‘Comune Attivo’ da parte della Regione del Veneto e dell’Ulss 5 Polesana, un traguardo che premia l’impegno costante verso stili di vita sani e una comunità più attiva. La capacità della nostra comunità di costruire e realizzare iniziative, mettendo insieme competenze, tempo e passione è evidente in ogni occasione, facendo squadra, mettendo insieme professionalità e lavoro all’interno delle associazioni”.

A Nicola Zanca si unisce il vice sindaco, Asia Trambaioli: “Siamo entusiasti di questo riconoscimento, non solo un attestato di valore, ma un ulteriore stimolo a proseguire con maggiore determinazione nella nostra missione di promuovere stili di vita sani e sostenibili. Essere un ‘Comune Attivo’ è, e sarà, un impegno costante verso il benessere dei nostri cittadini che continueremo a perseguire con azioni concrete. Ogni iniziativa riconosciuta nel programma regionale, dal corso di ginnastica dolce alla realizzazione della palestra all’aperto, dalla ciclopedonale ‘La Nena’, che incoraggia una mobilità ecologica e riduce l’impatto ambientale, fino all’outdoor education che ha permesso ai nostri bambini di sviluppare curiosità e amore per l’ambiente, è il risultato di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti cittadini, scuole e associazioni locali”. Asia Trambaioli è la referente del progetto “Comunità Attive” per il Comune di Gaiba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400