VOCE
gaiba
25.03.2025 - 13:00
Gaiba è stato riconosciuto “Comune Attivo” dalla Regione del Veneto e dall’Ulss 5 Polesana, l’annuncio alle cittadine e ai cittadini domenica durante il conviviale dedicato alla “Festa dei papà” e al patrono San Giuseppe.
Il riconoscimento, nell’ambito del Programma “Comunità Attiva” del “Piano regionale per la prevenzione 2020-2025 – Vivo bene Veneto”, è stato attribuito grazie alle attività che Gaiba ha realizzato in questi anni a favore di uno stile di vita sano dei propri cittadini. Le attività svolte sul territorio hanno svolto un ruolo fondamentale nell’assegnazione del riconoscimento, in particolare il corso di ginnastica dolce, la palestra all’aperto in via Matteotti realizzata con il bando “Spazi Verdi” della Fondazione Cariparo, l’outdoor education, attività all’aria aperta delle scuole dell’infanzia e primaria e la ciclopedonale “La Nena” sulla sommità arginale per la mobilità sostenibile.
Presenti al pranzo, per la consegna della targa, Paola Pavan, referente provinciale Ulss 5 Polesana del programma “Comunità Attive” e Manuela Bega, assistente sanitaria del dipartimento di prevenzione Ulss 5. “Quella di oggi è stata una giornata che racconta tutta la bellezza del fare comunità - ha spiegato Nicola Zanca - Il pranzo per la ‘festa del papà’ e del patrono San Giuseppe non è stato solo un momento di condivisione, ma l’espressione concreta di una cittadinanza attiva, che crede nella partecipazione e nella solidarietà".
"E’ anche grazie a questo spirito che Gaiba ha ottenuto il riconoscimento di ‘Comune Attivo’ da parte della Regione del Veneto e dell’Ulss 5 Polesana, un traguardo che premia l’impegno costante verso stili di vita sani e una comunità più attiva. La capacità della nostra comunità di costruire e realizzare iniziative, mettendo insieme competenze, tempo e passione è evidente in ogni occasione, facendo squadra, mettendo insieme professionalità e lavoro all’interno delle associazioni”.
A Nicola Zanca si unisce il vice sindaco, Asia Trambaioli: “Siamo entusiasti di questo riconoscimento, non solo un attestato di valore, ma un ulteriore stimolo a proseguire con maggiore determinazione nella nostra missione di promuovere stili di vita sani e sostenibili. Essere un ‘Comune Attivo’ è, e sarà, un impegno costante verso il benessere dei nostri cittadini che continueremo a perseguire con azioni concrete. Ogni iniziativa riconosciuta nel programma regionale, dal corso di ginnastica dolce alla realizzazione della palestra all’aperto, dalla ciclopedonale ‘La Nena’, che incoraggia una mobilità ecologica e riduce l’impatto ambientale, fino all’outdoor education che ha permesso ai nostri bambini di sviluppare curiosità e amore per l’ambiente, è il risultato di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti cittadini, scuole e associazioni locali”. Asia Trambaioli è la referente del progetto “Comunità Attive” per il Comune di Gaiba.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE