Cerca

TECNOLOGIA

Meta AI su WhatsApp: la rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale nelle chat di tutti i giorni

Meta AI arriva su WhatsApp in Italia: scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando la messaggistica

Meta AI su WhatsApp: La Rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale nelle Chat di Tutti i Giorni

 Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia, Meta ha fatto un passo avanti significativo introducendo la sua intelligenza artificiale generativa, nelle app di messaggistica più popolari come WhatsApp, Messengee Instagram. Questo aggiornamento, che ha iniziato a raggiungere gli utenti italiani, segna un momento cruciale per l'interazione digitale, offrendo nuove possibilità di comunicazione e assistenza direttamente all'interno delle app che utilizziamo quotidianamente.

L'annuncio ufficiale di Meta Arisale al Meta Connecdel settembre 2023, tenutosi a Menlo Park, in California. Dopo un anno e mezzo di attesa, finalmente l'Europa, inclusa l'Italia, può sperimentare le potenzialità di questa tecnologia. Sotto la guida di Mark Zuckerberg, Meta ha integrato la sua IA nelle piattaforme di messaggistica, permettendo agli utenti di interagire con un chatbot avanzato senza dover uscire dall'applicazione.  Basata sul modello open source Llama 3.2 Meta Asi concentra attualmente sulla generazione di testi. Gli utenti possono utilizzare il chatbot per scrivere o modificare contenuti testuali, richiedere informazioni o ottenere suggerimenti. Questa funzionalità è simile a quella offerta da altri chatbot come <b>ChatGpt</b> di OpenAI o <b>Gemini</b> di Google, ma con un vantaggio significativo: l'integrazione diretta nelle app di Meta, eliminando la necessità di passare tra diverse piattaforme.

WHATSAPP. Per accedere a Meta Asu WhatsApp, gli utenti devono semplicemente cliccare sull'icona con il cerchio blu, verde e viola che rappresenta l'IA. È possibile avviare una conversazione con l'intelligenza artificiale toccando il bottone col cerchio colorato o cercando Meta Atra i contatti. Inoltre, l'IA può essere coinvolta anche nelle chat di gruppo, digitando Meta Aseguito da una domanda per ricevere risposte immediate. L'introduzione di Meta Arappresenta un passo avanti significativo nel modo in cui interagiamo con la tecnologia. Con la capacità di generare testi e fornire assistenza direttamente all'interno delle app di messaggistica, Meta sta ridefinendo l'esperienza utente, rendendo la comunicazione più fluida e intuitiva. Questo sviluppo non solo migliora l'efficienza delle interazioni digitali, ma apre anche la strada a future innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400