Cerca

CRONACA

Clima di paura in classe: i genitori non mandano più i figli a scuola

A Conegliano scoppia la protesta davanti alla scuola Marconi

Clima di paura in classe: i genitori non mandano più i figli a scuola

A Conegliano, nel Trevigiano, i genitori di alcuni alunni della scuola primaria Marconi hanno deciso di non mandare più i figli a scuola, denunciando un clima di bullismo e paura in classe. Questa mattina si sono riuniti davanti all’istituto per un sit-in di protesta, chiedendo l’intervento immediato delle autorità scolastiche.

Secondo quanto riportato dalle famiglie, il comportamento di un singolo alunno avrebbe creato un ambiente insostenibile. «I nostri bambini vivono da mesi in una situazione non più sopportabile», si legge nella nota diffusa anche da OggiTreviso. «È un atto di denuncia e di tutela per la loro incolumità».

I genitori parlano di episodi ripetuti di violenza verbale e psicologica, in alcuni casi anche fisica, che avrebbero colpito più compagni, tra cui un bambino con fragilità. «Ogni giorno i nostri figli subiscono insulti e prepotenze — spiegano —. La serenità e la didattica ne risentono gravemente, nonostante l’impegno costante delle maestre, che ringraziamo per la loro dedizione».

Il problema, denunciano le famiglie, andrebbe avanti dallo scorso anno scolastico, nonostante diverse segnalazioni alle istituzioni competenti. «Non possiamo restare a guardare. È in gioco la sicurezza e il benessere dei nostri figli», scrivono ancora nel comunicato.

Ora i genitori chiedono un intervento urgente da parte della direzione scolastica e dei servizi sociali per ripristinare un clima educativo sereno. «Al diritto all’istruzione di uno — concludono — deve corrispondere il diritto di tutti gli altri bambini di vivere la scuola in un ambiente rispettoso e sicuro».

La dirigente scolastica dell’istituto, contattata nella mattinata, non ha ancora rilasciato dichiarazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400