VOCE
CRONACA
25.10.2025 - 20:00
La guerra digitale è ormai una realtà e l’Italia risponde lanciando la Smd Cyber Challenge 2025, la competizione dello Stato Maggiore della Difesa dedicata alla ricerca dei migliori cyber talenti del Paese. L’appuntamento è fissato per il 4 dicembre a Roma, al Salone delle Fontane dell’Eur, dove 100 giovani partecipanti si confronteranno in dieci prove digitali pensate per mettere alla prova le loro abilità di difesa e attacco informatico.
Le iscrizioni, gratuite e aperte fino al 21 novembre, sono rivolte a studenti delle scuole tecniche (maggiorenni), universitari delle facoltà STEM, neolaureati e giovani esperti del settore. Si partecipa in team da quattro persone, ciascuno dotato almeno di un computer, e verranno ammessi i primi 100 iscritti. I selezionati riceveranno conferma entro il 28 novembre.
Il format ricalca quello dei più noti Capture the Flag, ma con un’impronta istituzionale. Le prove, che si svolgeranno per l’intera giornata, spazieranno tra crittografia, open source intelligence, sicurezza web e analisi forense, simulando veri scenari di attacco e difesa cibernetica.
Obiettivo: trasformare la curiosità e la passione dei giovani hacker etici in competenze operative concrete al servizio del Paese. Al termine della competizione è prevista una cerimonia di premiazione per i migliori team.
Dietro la sfida, una visione precisa: la sicurezza nazionale oggi passa anche per reti, server e infrastrutture digitali. Con la Cyber Challenge, la Difesa vuole avvicinare scuole, università e professionisti alla cultura della cybersicurezza, investendo su un ecosistema di conoscenze che andrà ben oltre la giornata della gara.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con EY Advisory e con il Cybersecurity National Lab del CINI, due realtà che promuovono da anni l’innovazione e la cultura digitale in Italia.
Più che una semplice competizione, la Smd Cyber Challenge 2025 è un banco di prova e di reclutamento: una “chiamata alle armi” digitali per scoprire i futuri difensori del cyberspazio italiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 