Cerca

CRONACA

Pensioni, quasi 5 milioni di italiani sotto i 1.000 euro al mese

Oltre un terzo delle donne riceve assegni bassi, divari marcati tra Nord e Sud

Pensioni, quasi 5 milioni di italiani sotto i 1.000 euro al mese

In Italia 4,6 milioni di pensionati — il 28,1% del totale — percepiscono meno di 1.000 euro al mese. È quanto emerge dal nuovo Osservatorio Inps sul casellario dei pensionati, che fotografa una situazione ancora fortemente segnata da disuguaglianze territoriali e di genere.

Tra le donne la percentuale è più alta: il 34,5%, pari a 2,9 milioni di persone, riceve un assegno inferiore ai mille euro. Tra gli uomini la quota scende invece al 21,4%. Complessivamente, i pensionati italiani sono 16,3 milioni, ma solo 450 mila (2,8%) hanno redditi superiori ai 5.000 euro al mese.

Più della metà delle pensioni — il 53,9% — è sotto la soglia dei mille euro, anche se molti beneficiari cumulano più trattamenti. In totale, le due fasce più basse di reddito (fino a 499,99 e tra 500 e 999,99 euro) rappresentano appena l’8,8% dell’importo complessivo delle prestazioni erogate.

Il divario geografico resta netto: nel Mezzogiorno i pensionati con assegni inferiori ai 1.000 euro sono il 35,9%, contro il 20,9% al Nord e il 25,8% al Centro. Al Sud prevalgono le pensioni di vecchiaia e quelle assistenziali, più basse per natura, mentre al Nord gli assegni sono mediamente più alti grazie a carriere contributive più lunghe e stipendi maggiori.

Nel 2024, l’Inps ha speso oltre 364 miliardi di euro per un totale di 23 milioni di prestazioni pensionistiche. L’importo medio annuo per beneficiario è di 22.331 euro, ma resta forte la differenza di genere: gli uomini percepiscono redditi medi superiori del 34% rispetto alle donne (25.712 contro 19.140 euro).

Il quadro complessivo, evidenzia l’Inps, conferma una popolazione pensionata sempre più anziana e polarizzata, con forti squilibri tra Nord e Sud e una persistente disparità tra uomini e donne. Un dato che, secondo gli analisti, richiede una riflessione urgente sulla sostenibilità e sull’equità del sistema previdenziale italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400