VOCE
CRONACA
30.10.2025 - 20:00
 
									Dodici appartamenti, tutti dello stesso proprietario, e in ognuno telecamere nascoste per spiare gli inquilini. È quanto hanno scoperto gli agenti della polizia a L’Aquila, dopo la denuncia di alcuni affittuari che avevano notato strani riflessi provenire dagli specchi del bagno e dalle mensole delle camere da letto.
Le microcamere, di piccole dimensioni e senza fili, erano collocate in punti strategici degli alloggi, in alcuni casi mimetizzate tra gli arredi. A ritrovarle per prime sono state una donna e due studenti, tra cui allievi della Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza, che hanno subito sporto denuncia.
La procura dell’Aquila ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di interferenze illecite nella vita privata, al momento contro ignoti. Tutti gli appartamenti coinvolti sono riconducibili allo stesso proprietario, un cinquantenne aquilano sposato con un’avvocatessa. Gli investigatori stanno cercando di chiarire chi abbia installato e gestito le webcam e se le immagini siano state registrate o diffuse online.
Durante le perquisizioni, la polizia ha sequestrato tutte le microcamere, trovandone una per ciascun appartamento. Si tratta di comuni webcam da computer, collegate a un sistema di trasmissione che potrebbe aver inviato i video in tempo reale. Gli investigatori stanno ora analizzando i dispositivi e cercando eventuali server o archivi remoti contenenti le registrazioni.
Il caso, rivelato da Il Messaggero, ha suscitato forte indignazione tra gli inquilini, molti dei quali famiglie e giovani studenti. Le indagini proseguono per ricostruire da quanto tempo le telecamere fossero attive e accertare eventuali responsabilità penali.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
 Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it 
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
 Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 