VOCE
CRONACA
04.11.2025 - 22:00
Il prezzo della benzina continua a crescere e in alcuni impianti autostradali ha già superato la soglia dei 2,30 euro al litro. Alla data del 3 novembre, la media nazionale in modalità self è di 1,7 euro al litro, mentre il diesel si attesta intorno a 1,64 euro. Secondo i dati raccolti dal Codacons sulla base delle rilevazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in undici regioni italiane la benzina self supera già la media nazionale. Le aree con i prezzi più alti sono Bolzano, Basilicata, Trento, Calabria, Sicilia e Puglia, dove il costo varia da 1,72 a 1,76 euro al litro.
Tra le regioni più convenienti spiccano invece Toscana, Lazio, Piemonte e Veneto, dove la verde resta sotto 1,69 euro al litro. Ma lungo la rete autostradale i rincari sono ben più pesanti: sulla A21 Torino-Piacenza la benzina in modalità servito ha raggiunto 2,349 euro al litro, mentre su tratti della A1 Milano-Napoli e della A4 Torino-Trieste si registrano prezzi fino a 2,299 euro al litro. Anche il diesel risulta più caro sulla stessa tratta, con picchi di 2,289 euro al litro.
Il Codacons avverte che la situazione potrebbe peggiorare con l’arrivo del 2026. Nella bozza della Legge di Bilancio è previsto l’allineamento delle accise tra benzina e gasolio, fissate entrambe a 0,6729 euro al litro. Ciò comporterà una riduzione di 4 centesimi sulla benzina, ma un aumento equivalente sul diesel, che farà crescere ulteriormente i costi per milioni di automobilisti.
L’associazione dei consumatori stima che, con l’entrata in vigore della nuova misura e l’Iva al 22%, un pieno di gasolio da 50 litri costerà circa 2,50 euro in più, con un aggravio annuo di oltre 59 euro per chi fa due pieni al mese. Se si sommano i rincari già scattati nel 2025, il diesel arriverà a costare oltre 3 euro in più a pieno rispetto all’inizio dell’anno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 