Cerca

CRONACA

Sfratti più veloci? È pura propaganda

Unione Inquilini: “Cento sfratti al giorno, ma le forze dell’ordine non possono farne di più”

Sfratti più veloci? È pura propaganda

La proposta di Fratelli d’Italia di accelerare gli sfratti per chi non paga l’affitto da almeno due mesi fa discutere. Il disegno di legge, presentato al Senato da Paolo Marcheschi, affida a un’autorità amministrativa – e non più a un giudice – la gestione degli sfratti, con l’obiettivo di liberare più rapidamente le abitazioni. Ma per Silvia Paoluzzi, segretaria dell’Unione Inquilini, si tratta di «pura propaganda».

«Le sentenze aumentano, ma gli sfratti eseguiti restano stabili: nel Paese si fanno già circa cento sfratti al giorno e le forze dell’ordine non hanno uomini né mezzi per farne di più», spiega Paoluzzi. La misura, secondo lei, sarebbe anche incostituzionale, perché il diritto amministrativo non può sostituire la giustizia civile.

«I tempi si sono già ridotti, nella maggior parte dei casi lo sfratto avviene entro un anno. Questa proposta non cambia la realtà: mancano le risorse, non le leggi», aggiunge. L’attivista sottolinea poi le conseguenze sociali: «Chi viene sfrattato spesso finisce in dormitori o strutture già sature. Le amministrazioni dovrebbero garantire un passaggio da casa a casa, ma quasi mai accade».

Oggi, in Italia, 650mila persone attendono una casa popolare, mentre 90mila alloggi pubblici restano vuoti per mancanza di manutenzione. «Servirebbero investimenti nel patrimonio pubblico, non scorciatoie punitive», commenta Paoluzzi, che accusa il governo di aver «abbandonato il piano casa» annunciato mesi fa.

«In questa Legge di Bilancio non si parla di casa e non siamo stati mai convocati: al tavolo con Salvini ci sono solo costruttori e gruppi immobiliari». Le opposizioni preparano un contro-piano abitativo per affrontare in modo strutturale l’emergenza. «È tempo di soluzioni vere – conclude Paoluzzi – non di propaganda sulla pelle di chi perde il tetto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400