VOCE
SALUTE
06.11.2025 - 18:30
Secondo una ricerca condotta nel Regno Unito, una camminata veloce quotidiana non solo aiuta a perdere peso, ma può ridurre l’età biologica di oltre 15 anni rispetto a chi conduce una vita sedentaria o cammina lentamente.
Lo studio sottolinea che per ottenere risultati concreti è importante abbinare un’attività regolare a una dieta equilibrata. Camminare al mattino, secondo i ricercatori, aumenta l’effetto dimagrante e aiuta a mantenere il metabolismo attivo per tutto il giorno.
I benefici della camminata veloce
La camminata veloce – o fitwalking – si distingue dalla semplice passeggiata per la velocità dell’andatura, che deve essere di almeno 6 km all’ora. Questo tipo di allenamento è adatto a tutti: non richiede attrezzature particolari, basta un paio di scarpe comode e abbigliamento sportivo leggero.
Tra i principali benefici:
Brucia calorie e grasso addominale (fino a 300 calorie in un’ora).
Favorisce il dimagrimento preservando la massa magra.
Migliora la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti.
Riduce la frequenza cardiaca e lo sforzo del cuore.
Diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari e migliora l’umore.
Per ottenere vantaggi duraturi, è consigliabile camminare tutti i giorni per almeno 30 minuti, oppure 4 volte a settimana per 40-50 minuti. La continuità è la chiave: i benefici si amplificano con la costanza.
Quanti passi al giorno servono davvero
Il numero di passi ideale, secondo gli studiosi, è di circa 6.000 al giorno, ma varia in base all’età.
Gli adulti dovrebbero mantenersi tra 6.000 e 8.000 passi quotidiani.
I giovani possono spingersi fino a 10.000 passi per massimizzare l’effetto su metabolismo e tono muscolare.
Camminare resta una delle attività più semplici e complete per mantenersi in forma: aiuta il corpo, il cervello e persino l’umore. Bastano 30 minuti di camminata sostenuta al giorno per migliorare la salute cardiovascolare, rafforzare le ossa e ridurre i livelli di stress. La camminata veloce è un vero elisir di lunga vita: gratuita, naturale e accessibile a tutti. Iniziare oggi, anche solo con pochi minuti al giorno, può fare la differenza tra un futuro sedentario e uno pieno di energia, salute e longevità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 