Cerca

CRONACA

Fieracavalli 2025: al via la 127esima edizione a Verona

Oltre 2.000 cavalli, 700 aziende e quattro giorni dedicati al mondo equestre

Fieracavalli 2025: al via la 127esima edizione a Verona

È tutto pronto a Veronafiere per la 127ª edizione di Fieracavalli, in programma dal 6 al 9 novembre 2025. La manifestazione internazionale trasforma per quattro giorni Verona nella capitale mondiale dell’equitazione, con 2.200 cavalli di 60 razze, 700 espositori da 25 Paesi e oltre 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli, business e solidarietà.

L’inaugurazione ufficiale è prevista giovedì 6 novembre alle 11.00 davanti al padiglione 1, con la fanfara a cavallo della Polizia di Stato e il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo. Parteciperanno, tra gli altri, Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, e Damiano Tommasi, sindaco di Verona.

Tra le novità di quest’anno c’è il progetto “Arti e Mestieri – Horse Future Hub”, ideato da Veronafiere e Rete Orienta Verona, dedicato all’orientamento scolastico e professionale nel settore equestre. Coinvolgerà oltre 200 studenti delle scuole superiori del territorio.

Il MASAF, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, inaugura inoltre un nuovo padiglione interamente dedicato alla filiera del cavallo italiano, con una pista da 200 metri per dimostrazioni, gare e spettacoli equestri.

Il Veneto e il mondo equestre
Il Veneto è tra le regioni italiane con la più alta presenza di cavalli: oltre 31.000 esemplari, di cui più di 6.000 nella sola provincia di Verona. Gli animali vengono impiegati non solo nello sport, ma anche in agriturismo, ippoterapia e turismo equestre.

La regione vanta inoltre una rete di 12 ippovie per oltre 360 chilometri di percorsi collegati tra loro, che attraversano le colline venete, dalla Lessinia al Monte Grappa, offrendo itinerari ideali per chi ama il turismo a cavallo.

Con la sua lunga storia e un programma sempre più ricco, Fieracavalli 2025 si conferma l’appuntamento di riferimento per professionisti, appassionati e famiglie che vogliono vivere da vicino la magia del mondo equestre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400