VOCE
CRONACA
06.11.2025 - 21:30
È tutto pronto a Veronafiere per la 127ª edizione di Fieracavalli, in programma dal 6 al 9 novembre 2025. La manifestazione internazionale trasforma per quattro giorni Verona nella capitale mondiale dell’equitazione, con 2.200 cavalli di 60 razze, 700 espositori da 25 Paesi e oltre 200 eventi tra sport, allevamento, spettacoli, business e solidarietà.
L’inaugurazione ufficiale è prevista giovedì 6 novembre alle 11.00 davanti al padiglione 1, con la fanfara a cavallo della Polizia di Stato e il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo. Parteciperanno, tra gli altri, Lorenzo Fontana, presidente della Camera dei Deputati, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, e Damiano Tommasi, sindaco di Verona.
Tra le novità di quest’anno c’è il progetto “Arti e Mestieri – Horse Future Hub”, ideato da Veronafiere e Rete Orienta Verona, dedicato all’orientamento scolastico e professionale nel settore equestre. Coinvolgerà oltre 200 studenti delle scuole superiori del territorio.
Il MASAF, Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, inaugura inoltre un nuovo padiglione interamente dedicato alla filiera del cavallo italiano, con una pista da 200 metri per dimostrazioni, gare e spettacoli equestri.
Il Veneto e il mondo equestre
Il Veneto è tra le regioni italiane con la più alta presenza di cavalli: oltre 31.000 esemplari, di cui più di 6.000 nella sola provincia di Verona. Gli animali vengono impiegati non solo nello sport, ma anche in agriturismo, ippoterapia e turismo equestre.
La regione vanta inoltre una rete di 12 ippovie per oltre 360 chilometri di percorsi collegati tra loro, che attraversano le colline venete, dalla Lessinia al Monte Grappa, offrendo itinerari ideali per chi ama il turismo a cavallo.
Con la sua lunga storia e un programma sempre più ricco, Fieracavalli 2025 si conferma l’appuntamento di riferimento per professionisti, appassionati e famiglie che vogliono vivere da vicino la magia del mondo equestre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 