Cerca

CRONACA

Scuola: aumenti fino a 185 euro per i docenti

Flc Cgil non firma: "Salari insufficienti contro l’inflazione"

Scuola: aumenti fino a 185 euro per i docenti

Il nuovo contratto collettivo nazionale per il comparto Istruzione e Ricerca 2022-2024 porta aumenti fino a 185 euro mensili per gli insegnanti, a seconda dell’anzianità, e 110 euro per il personale Ata. Ricercatori e tecnologi riceveranno fino a 240 euro in più al mese. L’intesa è stata firmata da Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief, mentre la Flc Cgil ha scelto di non aderire.

Gli arretrati, che per i docenti potranno arrivare a 2mila euro, saranno versati nei prossimi mesi. In totale, il rinnovo riguarda oltre 1,2 milioni di lavoratori tra scuola, università ed enti di ricerca. Ma per la Flc Cgil gli aumenti «non coprono neanche un terzo dell’inflazione» e rappresentano «una riduzione programmata dei salari».

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha definito l’accordo «un risultato storico»: «Per la prima volta garantiamo continuità contrattuale. Con il prossimo rinnovo 2025-2027 gli insegnanti arriveranno a 416 euro lordi in più al mese». Entusiasta anche Giorgia Meloni: «Dopo anni di blocchi, restituiamo rispetto e continuità a chi lavora ogni giorno per i cittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400