Cerca

CRONACA

Carta d’identità, stop al rinnovo per gli over 70: ecco le novità

Il ministro Zangrillo annuncia un decreto imminente: meno burocrazia per gli anziani e nuovi servizi in farmacia

Carta d’identità, stop al rinnovo per gli over 70: ecco le novità

Gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d’identità. Niente più file, appuntamenti all’anagrafe o fototessere: la validità del documento, per questa fascia d’età, diventerà illimitata. La misura è stata confermata dal ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, che ha anticipato l’arrivo di un decreto in Parlamento nei prossimi giorni.

La decisione nasce da una consultazione pubblica avviata nel 2025, con l’obiettivo di individuare soluzioni utili a ridurre gli adempimenti burocratici più gravosi per i cittadini. E l’esenzione dal rinnovo, oltre a facilitare la vita degli anziani, aiuterà anche a sgravare gli uffici anagrafe, liberando risorse per le altre pratiche.

Ma la riforma non si ferma qui: il pacchetto delle semplificazioni prevede anche un forte potenziamento del ruolo delle farmacie. Secondo le anticipazioni, avranno la possibilità di:

  • fornire dispositivi medici;

  • effettuare analisi di prima istanza;

  • somministrare vaccini previsti dai piani di prevenzione a chi ha più di 12 anni, non solo per influenza e Covid;

  • eseguire test per l’antibiotico-resistenza;

  • ampliare i servizi di telemedicina;

  • consentire la scelta del medico di base o del pediatra tra i professionisti convenzionati con il servizio sanitario regionale.

Un pacchetto di misure che punta a semplificare le procedure, rendere più efficienti i servizi e avvicinare la pubblica amministrazione ai cittadini, soprattutto ai più fragili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400