Cerca

CRONACA

Ue, stop ai pacchi low cost: arrivano i dazi sotto i 150 euro

La stretta colpisce Shein, Temu e tutte le spedizioni extra-Ue

Ue, stop ai pacchi low cost: arrivano i dazi sotto i 150 euro

L’Ecofin ha dato il via libera all’abolizione dell’esenzione dai dazi doganali per i pacchi extra-Ue di valore inferiore ai 150 euro. Dal 2028 – ma l’Italia spinge per anticipare al 2026 – tutte le spedizioni provenienti da Paesi terzi saranno soggette a dazi come qualsiasi altra importazione.

La misura punta a contrastare la concorrenza sleale dei colossi dell’e-commerce come Shein, Temu e altre piattaforme asiatiche, che finora hanno potuto inviare in Europa milioni di pacchi a prezzi ultra competitivi senza costi doganali aggiuntivi.

La soddisfazione del governo italiano

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha salutato con favore l’accordo: «Questi pacchi stanno distruggendo il commercio al dettaglio. Bene la tassa sui piccoli invii extra-Ue».
Roma aveva già valutato un intervento simile nella Legge di Bilancio e ora sostiene l’entrata in vigore anticipata della misura.

Cosa cambia

  • Addio all’esenzione per i pacchi sotto i 150 euro: ogni spedizione extra-Ue sarà soggetta a dazio.

  • Stesso trattamento per merci importate e prodotti europei: stop al vantaggio competitivo dei marketplace esteri.

  • Possibile avvio già dal prossimo anno, se la proposta italiana sarà accolta.

L’obiettivo: ridurre il dumping commerciale e proteggere consumatori e negozi europei da una concorrenza ormai considerata insostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400