VOCE
CRONACA
22.11.2025 - 22:00
Nonostante l’ondata di decreti sicurezza e l’inasprimento delle pene degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere. I dati ufficiali del Viminale relativi al 2024 registrano un aumento dell’1,7% delle denunce rispetto all’anno precedente, pari a 2,38 milioni di reati.
Se da un lato calano fenomeni come contrabbando e truffe informatiche, dall’altro crescono in modo significativo furti, rapine e violenze sessuali, segnalando un quadro in chiaroscuro che richiede più di una risposta repressiva.
Il dato forse più preoccupante è l’aumento dei reati commessi da minori, che segnano un balzo del 16% in un solo anno. Un indicatore che rimanda a fragilità sociali ed educative profonde, non compensabili con il semplice aumento delle pene o l’introduzione di nuove fattispecie di reato.
Il contesto normativo italiano degli ultimi decenni ha visto una costante espansione del catalogo penale e un ricorso crescente a misure repressive. Tuttavia, l’aumento dei reati dimostra come un approccio basato quasi esclusivamente su punizione e deterrenza sia insufficiente di fronte a fenomeni complessi, legati a disuguaglianze, disagio giovanile, marginalità e mancanza di servizi territoriali.
La crescita della microcriminalità, soprattutto giovanile, indica la necessità di politiche integrate che includano:
prevenzione sociale,
istruzione e opportunità per i giovani,
sostegno alle famiglie,
presidi territoriali efficaci,
percorsi di reinserimento reali.
Senza affrontare le radici sociali del problema, conclude il rapporto, la risposta penale rischia di restare un’illusione di sicurezza più che una soluzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 