VOCE
CRONACA
22.11.2025 - 10:00
Con l’arrivo delle prime nevicate, molte famiglie stanno valutando budget e destinazioni per un weekend sugli sci tra Sant’Ambrogio e l’Immacolata. Per fotografare i costi reali, la società Snowit ha analizzato per Il Sole 24 Ore alberghi, skipass e servizi in 20 località italiane. Il risultato conferma un quadro di rincari diffusi, soprattutto per gli skipass.
Secondo Assoutenti, i prezzi degli skipass sono cresciuti in media del 38% rispetto all’inverno 2021/2022, con alcune aree che sfiorano il +40%. Oggi un giornaliero nei comprensori più grandi, come il Dolomiti Superski, può raggiungere 86 euro, mentre gli abbonamenti stagionali superano i 1.700 euro. Aumenti sensibili anche su hotel, ristoranti e servizi accessori.
Per il weekend lungo del 5–8 dicembre, una coppia deve calcolare:
2 pernottamenti con colazione,
3 giorni di skipass,
noleggio dell’attrezzatura.
Le differenze tra le mete sono rilevanti:
Bardonecchia (Piemonte): da 549 euro
Alpe di Siusi (Alto Adige): fino a 1.365 euro
Per una famiglia con un bambino, i costi salgono ulteriormente. Le mete più care risultano:
Alpe di Siusi: circa 1.950 euro
Ortisei: circa 1.940 euro
Bardonecchia si conferma l’opzione più accessibile.
Snowit rileva un aumento medio del 6% rispetto alla stagione 2024/2025, con skipass cresciuti del 4%.
Le 20 località considerate includono:
La Thuile, Pila, Bardonecchia, Domobianca, Monterosa, Madesimo, Aprica, Bormio, Chiesa Valmalenco, Ponte di Legno, Madonna di Campiglio, Andalo, Folgaria, Ortisei, Alpe di Siusi, Brunico–Kronplatz, Sappada, Cimone, Corno alle Scale, Ovindoli, Roccaraso.
Lo studio ha analizzato due tipi di viaggiatori:
coppia adulta: 3 giorni di skipass, 2 notti in hotel 3–4 stelle, noleggio attrezzatura;
famiglia con un figlio: skipass per tre, 3 ore di lezione di sci per il bambino, soggiorno e noleggio completo.
Anche limitando il confronto agli hotel 3 stelle, l’Alto Adige risulta quasi due volte più caro rispetto a molte località piemontesi. Aumenti simili si registrano anche su:
skipass,
noleggio attrezzatura,
servizi turistici vari.
Il divario riflette un’offerta di impianti più ampia e un livello di servizi generalmente più alto.
Area per area emergono differenze significative:
La Thuile più economica di Pila in Valle d’Aosta;
Aprica e Madesimo tra le più convenienti in Lombardia;
Folgaria più accessibile rispetto a Ponte di Legno e Madonna di Campiglio in Trentino;
Corno alle Scale spesso più economica rispetto a Ovindoli e Roccaraso sull’Appennino.
Snowit ha valutato anche i costi per raggiungere le varie destinazioni.
In generale:
località vicine ai grandi centri del Nord (come Andalo, Aprica, Folgaria, Ponte di Legno) comportano 60–130 euro tra benzina e pedaggi per un viaggio A/R;
le mete più lontane, come Sappada, Ovindoli e Roccaraso, possono superare 250–300 euro per chi parte dal Nord Italia.
Anche all’interno delle regioni alpine ci sono differenze: alcune aree del Trentino restano convenienti, mentre quelle dell’Alto Adige sono mediamente più costose.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 