Cerca

T2i porta l'innovazione<br/>al Bellini di Trecenta

t2i[1].JPG
Ieri mattina si è tenuto il seminario di presentazione del progetto sulle materie prime biologiche. Coinvolti cinque studenti dell'istituto che si sono divisi tra lezioni in aula e sul campo.
Si è tenuto ieri mattina all’Ipsaa “Bellini” di Trecenta il seminario di presentazione dei risultati del progetto Tekne dal titolo “L’innovazione nella meccanizzazione, conservazione e commercializzazione delle materie prime biologiche”. Il progetto, realizzato dall’istituto in partenariato con la società T2i e l’azienda agricola “Canal dei cuori srl”, ricade nel bando Fse Tekne 2014 promosso dalla regione Veneto.
Il progetto, che è stato indirizzato a cinque allievi della classe quarta indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo”, si è sviluppato in un percorso di ricerca della durata di 100 ore extracurricolari, nell’ambito della tematica legata all’agricoltura biologica. Durante il seminario, sono intervenuti tutti gli attori del progetto, in particolare è stata data importanza alla relazione dei ragazzi che hanno esposto una sintesi della relazione finale, frutto di tutta l’attività didattica. Gli aspetti oggetto della ricerca degli allievi, con l’ottica dell’innovazione, sono stati diversi. La meccanizzazione, con particolare riferimento alle nuove attrezzature che possono venire utilizzate da un’azienda che opera nella produzione biologica, la conservazione, con particolare riferimento alle nuove tecniche di conservazione delle materie prime che evitano la contaminazione delle stesse con agenti esterni e la commercializzazione, rispetto alla ricerca di nuovi mercati e soprattutto nuove modalità di commercializzazione dei prodotti biologici.
Gli allievi che hanno partecipato al progetto sono stati Stefano Avezzù, Riccardo Ferrarese, Federico Marchetti, Gianluca Milan e Alberto Mogentale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400