Cerca

Educazione ambientale<br/>il Wwf guida gli alunni

wwf[1].JPG
volontari dell’associazione rodigina hanno accompagnato le classi di Giacciano e Trecenta al parco della Fossa maestra e nelle Cave Danà di Ceneselli.
Continua l’impegno del Wwf di Rovigo nella sensibilizzazione degli studenti all’educazione ambientale. In questo senso, si sono tenute due diverse visite guidate. Gli alunni delle medie inferiori di Giacciano con Baruchella hanno visitato, sabato scorso, il parco della Fossa maestra. Le prime classi delle medie inferiori di Trecenta, invece, hanno visitato, martedì scorso, le Cave Danà di Ceneselli.
Lungo il percorso della Fossa maestra gli studenti hanno potuto godere dei colori e dei profumi, potendo osservare ed identificare diverse specie di uccelli, tra le quali il picchio verde, l’usignolo, il colombaccio e il rigogolo. Con Sergio Marcomini del gruppo ambientale “Il Biancospino” si sono trattati gli aspetti orografici e idrografici del sito, nonché gli aspetti storici legati alla bonifica del territorio circostante. Gli aspetti naturalistici, legati a flora e fauna, sono stati curati dai volontari Alessandro Micheletti e Michele Zanotti del Wwf Rovigo.
Alle Cave Danà, invece, si è potuto ammirare un ambiente unico, tra i più ricchi di biodiversità in tutto il territorio dell’Alto Polesine. A completare la didattica sulle specie ittiche la liberazione di due superbi esemplari di Carpa regina, catturati da due componenti del Consorzio carpisti polesani.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400