Cerca

800 firme per dire "no ai profughi" <br/>il 60% della popolazione è contrario

Il caso di Frassinelle

45881
La raccolta firme del comitato spontaneo di Frassinelle contro l'arrivo dei profughi sono a quota 800. I cittadini sono intenzionati a respingere i migranti destinati a Corte Romana.
FRASSINELLE - La raccolta firme contro l’invio di profughi nella frazione di Frassinelle Chiesa, che conta 400 anime, e precisamente in “Corte Romana” è stato un plebiscito. Ottocento firme già raccolte per dire “no al collocamento di nuovi profughi nelle due palazzine residenziali” significa oltre la metà di tutta la popolazione di Frassinelle, che conta 1400 anime. E considerato che a firmare sono stati soprattutto i maggiorenni la percentuale sale.

Ma la raccolta firme, che in parte è stata già inviata alla Prefettura di Rovigo e a Roma, non è ancora finita e il movimento spontaneo “Rispetto per Frassinelle”, chiama ancora a esprimere il proprio dissenso tutta la cittadinanza, che pure ringrazia. E’ possibile andare a firmare presso l’alimentari di Monia Davì, che si trova in piazza Marconi.

“La gente è terrorizzata - spiega la titolare dell’esercizio pubblico che si è prestata a fare da ‘ufficio elettorale’ - Qui è pieno di vedove e di anziani, che non si fidano più di percorrere la pista ciclabile che porterebbe a Corte Romana. Inoltre in televisione ci fanno vedere famiglie disperate con donne e bambini. Ma noi qui vediamo solo uomini. Ci possono essere i buoni. Ma se io ne vedo due, e sono sola sulla strada, ho paura”.

“Le firme sono state 800 e sono state raccolte principalmente nel centro frassinellese e nelle sue frazioni - si legge nel comunicato - Siamo molto soddisfatti per il risultato raggiunto. Ciò dimostra con chiarezza che il cittadino ha partecipato in modo attivo e consapevole per non subire passivamente le decisioni delle istituzioni italiane”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400