Cerca

Il consiglio contro la tortura<br/> fronte comune per l'iniziativa

Villadose

47741
Molti gli argomenti trattati nell'ultimo consiglio comunale di Villadose. Fra i vari anche l'adesione alla campagna di Amnesty International "Stop alla tortura".
VILLADOSE - Durante l’ultimo consiglio comunale il sindaco Gino Alessio ha presentato, insieme alla maggioranza, le linee programmatiche di mandato. Prima di affrontare la presentazione Alessio ha però comunicato, relativamente alla bonifica in corso di Taglietto 1, che si è concluso lo scavo della prima vasca. Il terreno non inquinato, infatti, è stato raggiunto a quota 6,5 metri sotto il piano campagna. Mentre si stanno verificando dati ed analisi è iniziato lo scavo della seconda vasca.

L’illustrazione delle linee di mandato è iniziata con una lunga relazione del vicesindaco Ilaria Paparella. “Il filo conduttore è una progettualità viva, orientata allo sviluppo, capace di prospettive diverse” le parole della vicesindaco. L’assessore Simona Pizzo ha puntato l’attenzione sulle potenzialità del paese, e le modalità che verranno intraprese per esaltarle nell’ambito turistico, delle attività e delle associazioni. Luca Renesto ha evidenziato i punti di forza espressi nel panorama sportivo. Relativamente ai lavori pubblici l’impegno per l’efficientamento energetico, la manutenzione degli edifici esistenti e la cura delle aree comuni anche con l'aiuto dei cittadini.
Fronte comune per approvare l’adesione alla campagna di Amnesty International “Stop alla tortura” con la quale si chiede al Parlamento italiano di onorare l’impegno di introdurre il reato specifico di tortura nel proprio ordinamento.

La campagna viene accompagnata dalla mostra “Amnesty International da oltre 40 anni contro la tortura” che sarà ospitata presto a Villadose.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400