Cerca

Patto d'amicizia con Sovramonte <br/>un rapporto che dura da due anni

Stienta

49203
Patto d'amicizia tra il Comune di Stienta e quello di Sovramonte, nel bellunese.
STIENTA –Una giornata che non verrà dimenticata facilmente, quella che una quarantina di stientesi, accompagnati dal primo cittadino Enrico Ferrarese, ha trascorso sabato a Sovramonte.

Il centro altopolesano, ha reso ufficiale l’amicizia con il comune bellunese, suggellando un rapporto decennale di condivisione e di stima reciproca. Si dice che chi trova un amico trova un tesoro. In questo caso il tesoro è rappresentato proprio dalle persone.

I due comuni veneti, geograficamente distanti, sono da decenni legati da un rapporto di fraternità e cooperazione tale da volerlo formalmente suggellare il 24 ottobre, alla presenza delle autorità locali. L’amicizia è nata negli anni ’50, quando i bambini di Stienta cominciarono a trascorrere le proprie vacanze estive al “Soggiorno montano G. Guarnieri” di Faller di Sovramonte. Da allora i cittadini di Stienta, giovani e adulti, hanno iniziato a frequentare il piccolo paesino delle Dolomiti Bellunesi, situato a 777 metri di quota, creando con i locali un grande rapporto di stima e affetto.

La firma del patto ha voluto ufficializzare e rafforzare la conoscenza reciproca e la cooperazione. Un vero e proprio abbraccio tra due paesi, uno in pianura e uno tra i monti, portatori di storia, cultura e tradizioni diverse, da cui possono scaturire e continuare scambi reciproci di esperienze e di iniziative in ambito culturale, sociale ed economico, nel segno della condivisione.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400