Il primo cittadino di Gavello Diego Girotto traccia il bilancio del 2015.
GAVELLO - Le feste sono anche sinonimo di bilanci di fine anno: per questo abbiamo intervistato il sindaco di Gavello, Diego Girotto, insidiatosi nel municipio a fine maggio 2014 con la sua lista Uniti per Gavello.
Siamo giunti a fine anno: quali sono le sue considerazioni sull'inizio del mandato?
“L'anno che sta terminando rappresenta, dal punto di vista finanziario, il cosiddetto ‘annus horribilis’. Quest’anno abbiamo avuto una concentrazione di fattori negativi che si sono sommati simultaneamente, mandandoci quasi in dissesto. Una sentenza per una causa di esproprio, iniziata nel 2005, ci è costata una follia e debiti fuori bilancio per oltre 80mila euro".
"Tornando a me ed alla mia esperienza, dopo un anno e mezzo mi sono fatto un’idea di quanto sia difficile amministrare un ente, ma soprattutto quanto sia difficile farlo bene. L’impegno mio e di tutti i miei consiglieri sta iniziando a dare i propri frutti, perché intravedo la possibilità anche per Gavello di riscattarsi e di diventare un Paese migliore. Siamo ancora su una strada in salita, ma insieme ce la possiamo fare”.
In merito ai progetti posti nel suo programma elettorale, come e in che tempi ne valuta il compimento?
“I progetti per Gavello sono progetti semplici ed attuabili. Dobbiamo restare con i piedi per terra e pensare a quello che si può fare con le poche risorse disponibili. Noi abbiamo bisogno di azioni concrete per rimettere in sesto lo stato di degrado che abbiamo trovato. E, soprattutto, non vogliamo adottare la politica dell’aumento delle tasse per finanziare i nostri progetti. La nostra politica ci vede impegnati nel concreto per la manutenzione del verde, per l’adeguamento della segnaletica stradale, per tentare di aiutare quante più persone nell’ambito del sociale. Nel corso di quest'anno siamo comunque riusciti a realizzare: la tinteggiatura della scuola dell'infanzia, sia internamente che esternamente, il rifacimento dei giardini pubblici".
"Già nel prossimo anno si dovrebbero iniziare importanti lavori, come l’installazione del guardrail sul tratto arginale del Canalbianco che va da Magnolina a Baricetta, il rinnovo della mobilia della scuola dell’infanzia, la riqualificazione di alcuni edifici comunali, la sistemazione degli spazi esterni al cimitero, la nuova sede della Protezione civile comunale e avviare il progetto di riqualificazione energetica che, tramite il Paes d’area, potrebbe rivelarsi la chiave vincente per le nostre aspettative di riammodernamento della pubblica illuminazione”.
Gavello l'ha scelta come strada del cambiamento: come vive questa investitura?
“Sono onorato di questo incarico e lo vivo con molto senso di responsabilità. Come ho già detto in più occasioni, la mia non è stata una scelta di carriera politica, ma una scelta di maggiore disponibilità per cercare di dare il mio contributo al nostro Comune”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno PolesineTutte le ultime notizie dal nostro territorio
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE