Cerca

No definitivo da Roma <br/> per la centrale a biomasse

San Martino di Venezze

centrale biomasse san martino.JPG

Una delle tante proteste contro la centrale a biomasse di San Martino di Venezze

Il Consiglio dei Ministri ha espresso parere contrario per motivi ambientali alla centrale a biomasse che sarebbe dovuta sorgere a San Martino di Venezze.
La centrale a biomasse a San Martino di Venezze non si farà: si chiude una vicenda spinosa che da maggio del 2014 ha tenuto col fiato sospeso migliaia di sanmartinesi, preoccupati dal pericolo di insediamento di un impianto a poche centinaia di metri dal centro del paese.



Martedì 31 maggio il Consiglio dei Ministri ha espresso parere contrario per motivi ambientali e paesaggistici alla realizzazione dell'impianto a biomasse in centro al paese in riva all'Adige, condividendo il parere contrario del comune di San Martino di Venezze e del comitato cittadino San Martino in salute.



"Accogliamo con soddisfazione la decisione del Consiglio dei Ministri - il commento di Diego Crivellari, deputato del Pd - una battaglia vinta grazie alla caparbietà della amministrazione comunale, ad una larga mobilitazione popolare e che abbiamo seguito personalmente negli ultimi mesi". Soddisfatto il sindaco Vinicio Piasentini: "Avevamo ragione. La centrale non si farà mai più. Grazie a tutti i cittadini che hanno confidato in noi e che ci hanno sempre creduto".

Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 2 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400