Cerca

Bufera in Alto Polesine <br/> volano tetti e alberi

Maltempo

A Stienta le raffiche di vento hanno scoperchiato i garage, due pini sono caduti in via Argine Valle, la grandine ha distrutto le colture a Bagnolo di Po e Trecenta.
Particolarmente colpite dal maltempo, nella notte fra martedì 14 e mercoledì 15 giugno, le zone di Rovigo e dell’Alto Polesine, con allagamenti, alberi abbattuti, case scoperchiate e grandine.



Verso le 20.30 di martedì, la pioggia ha iniziato a scendere abbondantemente, accompagnata da un forte vento e da qualche granello di grandine. In alcune zone altopolesane però il vento e la tempesta, si sono trasformate in piccole trombe d’aria e in grandinate che hanno distrutto il raccolto nelle campagne.



Nel territorio di Stienta le forti raffiche di vento hanno scoperchiato qualche garage e qualche terrazza, e due pini sono caduti in via Argine Valle, rimossi dalla protezione civile locale, mentre un grosso albero si è pericolosamente inclinato in via Sabbioni in località Zampine, tanto da richiedere l’intervento dei Vigili del fuoco, che hanno lavorato qualche ora per poter rimettere in sicurezza la zona.



In località Runzi, nel comune di Bagnolo di Po, il vento è stato forse meno potente ma i chicchi di grandine caduti durante il temporale, hanno danneggiato pesantemente le colture presenti in campagna e hanno letteralmente ricoperto le strade della zona. Completamente distrutti invece i raccolti in località Dossi di Trecenta dove, nell’azienda agricola Val di Rana, si è abbattuta una tromba d’aria che ha spazzato via diverse tegole del fienile e, assieme alla tempesta, ha letteralmente tagliato grano e mais.



Il servizio completo in edicola nella Voce di giovedì 16 giugno
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400