Cerca

Niente più maiali <br/> L'allevamento non si farà

Ceneselli

50086

Niente più allevamento di maiali

La ditta “Il porcellino d’oro” ha ritirato definitivamente la richiesta di realizzare un nuovo impianto di allevamenti di suini nel Comune di Ceneselli.
La ditta “Il porcellino d’oro” , con comunicazione inviata alla Regione, ha ritirato definitivamente la richiesta di realizzare un nuovo impianto di allevamenti di suini, di dimensioni significative prevista nel Comune di Ceneselli (Rovigo).



"E’ un tema che abbiamo seguito sempre con molta attenzione – precisa l’assessore regionale al Territorio Corazzari – trattandosi di una tema che aveva destato molta preoccupazione nella cittadinanza. Oggi, con questa rinuncia formale e definitiva da parte della ditta vengono a cadere tutte le argomentazioni e preoccupazioni".




La questione riguardava la prevista realizzazione nel Comune di Ceneselli di un nuovo allevamento di suini, con relativo impianto di depurazione di liquami. Il progetto di allevamento, proposto dalla ditta con sede a Nogara (Verona), prevedeva anche la produzione di biogas. La Giunta Regionale con delibera 113/2012 aveva espresso un parere favorevole di compatibilità ambientale, approvando l'intervento e rilasciando l'autorizzazione integrata ambientale con una serie di prescrizioni.



A seguito dell’approvazione del progetto la società non ha dato seguito alle “faraoniche” previsioni e nell’ottobre del 2015 la stessa società aveva attivato una nuova procedura proponendo un ridimensionamento del progetto autorizzato, pur se le dimensioni e le caratteristiche dell’impianto rimanevano tali da non diminuire le preoccupazioni delle comunità locali per gli impatti ambientali e territoriali della proposta. Oggi con questa comunicazione l’argomento si chiude definitivamente.



"Per completezza d’informazione e quindi maggiore tranquillità dei cittadini, posso aggiungere - prosegue Corazzari - che la Regione del Veneto, attraverso i competenti uffici, ha anche provveduto a ritirare dall’odg della seduta della Commissione Regionale l’argomento che era un punto in discussione e non è detto che la Giunta possa anche valutare di la revoca definitiva dell’autorizzazione ambientale che era stata rilasciata nel 2012".



Il servizio con approfondimenti sulla Voce di Rovigo in edicola martedì 28 giugno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400