Cerca

Mais ogm, rischio di contaminazione per i campi vicini

Il caso

Bosaro campo OGM Guardia Forestali 8

Bosaro campo OGM Guardia Forestali 1

I pollini Ogm potrebbero aver infettato le colture limitrofe al terreno di Guarda Veneta.
Rischio contaminazione da ogm. E’ questo il timore maggiore, che fa gelare il sangue ai coltivatori dei terreni limitrofi a quello dove è stata individuata la coltivazione di mais geneticamente modificato ([url"leggi l'articolo"]https://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/sequestrato-un-intero-campo-di-mais-transgenico-in-polesine[/url]). E, secondo indiscrezioni, quel mais deriva da semi che sono stati importati dalla Spagna.



Nel terreno sequestrato, la cui coltivazione è stata distrutta, c’era ancora polline che potrebbe essersi diffuso nelle coltivazioni vicine. Ma per capire se questo si è verificato davvero, occorre attendere che il seme diventi chicco di grano, ovvero maturi a pannocchia: solo a quel punto si può fare il test Ogm.


Tutti i dettagli sulla Voce in edicola il 9 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400