Cerca

Colpo di ruspa del sindaco Gabrielli, liberata via Maestri del Lavoro

Villamarzana

Gabrielli, sindaco di Villamarzana, ha ordinato la rimozione della barriera di cemento che impediva la circolazione alla fine della macroarea verso il casello della A13.
Il sindaco di Villamarzana, Claudio Gabrielli, martedì 8 novembre di buona mattina è salito (metaforicamente) sulla ruspa e ha abbattuto le barriere messe dal comune di Arquà Polesine in fondo alla macroarea.



In questo modo, è stata interamente aperta al traffico via Maestri del Lavoro, la strada che fa da spina dorsale alla macroarea stessa e che unisce il casello della A13 di Villamarzana a via Madonnina, territorio di Arquà Polesine appunto.



Proprio qui, ad Arquà, la strada era chiusa con blocchi di cemento che impedivano l’ingresso dalla rotatoria di via Madonnina, rendendo di fatto inutile, per il traffico diretto nel polo logistico, l’uscita della Transpolesana all’altezza di Granze. A sovrintendere i lavori, con Gabrielli, l’assessore Antonio Panico e la curatrice fallimentare di I3 Nicoletta Mazzagardi, che ha dato il suo ok all'operazione.



"Per anni - tuona il sindaco di Villamarzana - il traffico pesante, decine di camion al giorno, si è riversato sulle strade di Villamarzana. Con conseguenze importanti: abbiamo avuto case danneggiate a causa delle vibrazioni, ponti costantemente messi sotto sforzo, e anche qualche incidente. Per non parlare dei danni alla salute dei nostri concittadini a causa dell’inquinamento. Per anni nessuno ha fatto nulla. Ora posso annunciare al mio paese che finalmente i disagi sono finiti".



Il servizio completo in edicola nella Voce di mercoledì 9 novembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400