Cerca

Il caso Callegaro in Parlamento: "Verità e rispetto per la sua memoria"

L'interrogazione

66341
Crivellari (Pd) ha chiesto al ministro della Difesa quali iniziative intenda assumere per fare chiarezza sulla morte del militare. "Le recenti indagini rendono meno plausibile la pista del suicidio".
Il caso della morte in Iraq del capitano Marco Callegaro, arriva in parlamento. Con un'interrogazione, l'onorevole Diego Crivellari ha infatti chiesto quali azioni intendano mettere in atto il ministero della Difesa e il governo per fare luce sulla tragedia che ha avuto come vittima il militare di Gavello.

"Se sono emerse possibili correlazioni tra le indagini sulla presunta truffa sulla blindatura dei veicoli militari a Kabul e la tragica morte dell'ufficiale Marco Callegaro occorre fare chiarezza e ricercare la verità", scrive Crivellari.

Callegaro, capocellula amministrativa dell'Italfor venne ritrovato esanime il 25 luglio del 2010 nel suo ufficio all'aeroporto di Kabul.

"Da quello che emerge di nuovo – ha continuato Crivellari - sembra poter essere meno evidente l’ipotesi del suicidio. La procura militare di Roma ha scoperto una presunta truffa incentrata sulla blindatura, risultata più leggera e di conseguenza meno cara, di quella pattuita, sui veicoli civili destinati ai militari di vertice e alle personalità in visita al contingente italiano".

A sei ufficiali è stato recapitato un avviso di conclusione indagini per il reato di truffa aggravata militare. Il capitano Callegaro aveva espresso il disagio nell’essere spettatore di una simile truffa. Callegaro era militare e persona stimata da tutti alla quale era riconosciuta da conoscenti e colleghi onestà e dedizione al lavoro. Il suo sacrificio chiede oggi verità e rispetto".


Servizio sulla Voce in edicola giovedì 8 dicembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400