Cerca

Fratta tende la mano a Montemonaco, un piccolo borgo distrutto dal sisma

Staffetta di solidarietà

70506
Ieri una delegazione del comune polesano ha incontrato il sindaco del paese devastato. Gli alunni dell'ex quinta elementare hanno scritto una lettera ai bambini dell'asilo. E per loro 500 euro in regalo.
Un filo rosso di solidarietà collega Fratta Polesine a Montemonaco, un piccolo borgo medievale lacerato dal sisma che nei mesi scorsi ha colpito il Centro Italia. Nel paesino in provincia di Ascoli Piceno, arroccato a circa mille metri di altitudine, il 70 per cento degli edifici è stato gravemente danneggiato dalle scosse.



Una situazione difficile da sostenere, per questo Fratta ha voluto dare il suo contributo consegnando i generi alimentari e i prodotti per l'igiene raccolti in paese dalle numerose associazioni. Così ieri la delegazione polesana composta dal sindaco, da alcuni volontari della Protezione civile e dalla maestra Claudia Roccatello ha incontrato il sindaco di Montemonaco, Onorato Corbelli.



Oltre ai beni di prima necessità, Fratta si è dimostrata particolarmente sensibile alle esigenze dei più piccoli. In occasione della festa dell'Epifania, infatti, le Befane del paese avevano organizzato una raccolta di quaderni e matite da consegnare agli studenti del Centro Italia. Per i più piccoli, inoltre, sono stati acquistati anche dei giochi da posizionare in un parco.



Ad avere a cuore la sorte dei più piccoli non sono soltanto gli adulti, ma anche i ragazzi polesani. Gli alunni dell'ex classe quinta della scuola Oroboni hanno infatti scritto una lettera e regalato il premio in denaro ottenuto l'anno scorso ai bambini dell'asilo di Montemonaco, ora ospitati all'interno di un container. La lettera e i 500 euro del premio è stata consegnata, non senza una certa emozione, dalla maestra Roccatello.



Un bel gesto di solidarietà, quindi, reso possibile dalla mobilitazione di cittadini e associazioni che hanno unito le loro forze per cercare di restituire agli abitanti di Montemonaco un briciolo di normalità.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400