Cerca

Il Polesine di nuovo sul set, al via le riprese del nuovo film del Tpo

Film

70581
L'opera del regista De Laurentis "Tanto non ti amerò" è ispirata all'omonimo romanzo di Nicoletta Canazza. Un podere abbandonato e una famiglia in lotta sono gli ingredienti della storia.
Ciak si gira: sono iniziate per concludersi a fine marzo, le riprese del nuovo film del Tpo, del regista Ferdinando De Laurentis “Tanto non ti amerò (out of love)”.



Un Polesine inesplorato si trasformerà ancora una volta in set cinematografico, tra poderi, abitazioni, angoli particolari, opere pregiate, corsi d’acqua e angoli di bellezza storica e paesaggistica, scelti dal regista per le loro suggestive atmosfere, per "l’architettura verticale e il labirinto di terra e acqua dolce e salata, espressione di sapore di libertà e speranza".



Già il primo giorno si è partiti dalla golena del Po a Ficarolo, da un organo pregiato di fine ‘700, un cimitero delle auto e un ufficio notarile nella zona di Lendinara, la cittadina in cui è ambientata buona parte della storia. Protagonista del film sarà l’attrice polesana Rossella Bergo insieme a Wanda Danuta Murach, Lea Majoli, Pippo Santonastaso e l’esordiente Silvia Parisi.



Il film prevede inoltre numerosi piccoli ruoli e cammei interpretati da attori famosi, attori del Tpo, personaggi pubblici non appartenenti al mondo artistico, come la senatrice Emanuela Munerato, il batterista Iarin Munari e la cantante lirica Cosetta Tosetti, tanto per citarne alcuni e l’inserimento di molti polesani che hanno deciso di sposare questo nuovo progetto. Le musiche saranno di Guido Frezzato.



Il film, tratto dal romanzo “Tanto non ti amerò” della scrittrice e giornalista Nicoletta Canazza, racconta di un podere abbandonato nei pressi di Lendinara e ambìto da una speculazione immobiliare. Una famiglia ormai disgregata e disposta a tutto pur di chiudere l’affare. Un vecchio ostinato che si mette di traverso. Una nipote, Ari, mandata dai parenti a ottenerne la capitolazione senza sospettare che tra lei e il nonno c'è una sfida antica, ancora aperta e in grado di far esplodere definitivamente la famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400