Cerca

Un bruco urticante infesta la città, il Comune corre ai ripari

Fratta Polesine

70646
Le colonie di processionaria mettono a repentaglio sia il verde pubblico, sia la salute dei cittadini di Fratta. Colpito anche il parco della scuola elementare. 439 euro il costo della disinfestazione.
Aree verdi infestate dalla processionaria: il comune di Fratta corre ai ripari. L'amministrazione, infatti, ha affidato l'incarico di annientare l'insetto alla ditta altopolesana Tecnoambiente, il cui intervento costerà 439 euro alle casse comunali.



L'opera di disinfestazione è necessaria sia per salvare il verde pubblico, sia per tutelare la salute dei cittadini. Il bruco, infatti, nonostante le piccole dimensioni, che non superano in media i 3 centimetri, ha un potenziale altamente distruttivo per le piante sempreverdi su cui si annida perché ne divora le foglie.



Ma anche per l'uomo l'insetto potrebbe rappresentare un problema: la peluria che ricopre, a scopo difensivo, il corpo del bruco provoca irritazioni alla pelle, alle mucose e a tutte le parti del corpo con cui entra in contatto.



Una vera e propria arma urticante capace di colpire a distanza: i peli infatti si staccano facilmente dal corpo del bruco e, essendo leggeri, vengono facilmente trasportati dal vento. Inoltre a una delle estremità presentano dei piccoli ganci capaci di attaccarsi alla pelle e alle mucose, provocando uno shock anafilattico nei soggetti più vulnerabili.



Ad essere a rischio erano soprattutto gli alunni delle elementari perché una delle colonie di processionaria si trovava proprio nel parco della scuola. Ma la disinfestazione decisa dal comune dovrebbe aver messo i cittadini al riparo da ogni rischio.







Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400