Cerca

Calabrone asiatico, ecco le trappole: è pericoloso anche per l'uomo

75030

Uno dei nidi scoperti a Bergantino, in Alto Polesine

Dopo il rinvenimento dei primi nidi "di dimensioni eccezionali" a Bergantino, la Regione ha deciso di intervenire contro la "Vespa velutina". A rischio il 50% degli alveari.
Non bastava la cimice dell'Asia? No... E una nuova minaccia si addensa sulla testa degli agricoltori.

Come anticipato dalla Voce nei mesi scorsi, questa volta sono gli apicoltori ad essere sotto attacco, perché nelle campagne di Bergantino con la bella stagione è uscita allo scoperto la temutissima Vespa velutina, i cui nidi erano stato rinvenuti durante l'inverno.

Il timore è che ora si diffonda velocemente in tutto il territorio. A lanciare il nuovo allarme è Confagricoltura Veneto.


La Vespa velutina, nota anche come calabrone a zampe gialle, è un animale originario dell’Asia sud-orientale, introdotto in Europa con merci di origine cinese. La sua presenza porta a perdite degli alveari che arrivano fino al 50%. Il calabrone asiatico è infatti un efficientissimo cacciatore di api. Le cattura davanti agli alveari e le uccide per nutrire le numerose larve presenti nei suoi nidi.


Per evitare la diffusione dell’insetto, la Regione Veneto distribuirà entro breve tempo un massiccio numero di trappole. "A Bergantino, verso il centro abitato, è stata trovata un’enorme colonia, su un carpino, a circa otto metri di altezza", spiega Stefano Dal Colle, presidente di Apat, l’associazione che raccoglie gli apicoltori del Veneto.

"Nel nido, che ha dimensioni eccezionali (70 per 40 centimetri circa), sono state trovate molte larve di calabrone non sfarfallate. In poco tempo le famiglie si ingrandiranno e prolifereranno su tutto il territorio".
Questo calabrone, tra l'altro, è pericoloso anche per l’uomo. In prossimità dei nidi il suo attacco può essere violento: 8-12 punture possono provocare un avvelenamento che richiede il ricovero in ospedale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400