Cerca

Faedesfa campione di solidarietà

Fratta Polesine

78275
Bilancio positivo per le ultime iniziative portate avanti dall'associazione benefica.
Chiusura positiva per la campagna delle uova di Pasqua dell’associazione Faedesfa Onlus di Fratta Polesine: sono state donate il 20 per cento in più delle uova con la carta verde rispetto al 2016, di cui 5700 scartate dagli alunni delle scuole polesane e dell’Emilia Romagna.


Questo significa che è aumentato il “sorrisometro” l’indice di misura della soddisfazione di tutti i soci di Faedesfa. Centinaia i sorrisi in più strappati ai bambini a cui è stato regalato l’uovo di cioccolato della Onlus frattense.


Un risultato che riempie di orgoglio e di felicità tutti i soci del gruppo benefico che da anni si adopera per uno dei progetti portanti di Faedesfa.


Progetto che si suddivide in due settori: “Faedesfa per un bambino” e “Faedesfa per la scuola”.


In totale sono 60 le scuole che hanno aderito al progetto, ben 47 gli istituti comprensivi interessati in Polesine: Rovigo1 e Rovigo2, Villadose, Costa, Fratta Polesine, Lendinara, Fiesso, Badia, le scuole secondarie di Castelmassa e in più alcune istituti privati come il nido e la scuole dell’infanzia di Pincara, Cavazzana, e Rasa.


Circa 4400 le uova distribuite agli alunni polesani. Ben 1315 quelle donate invece alle 13 scuole che hanno aderito a “Faedesfa per la scuola” della zona di Carpi di Modena in Emilia Romagna, località in cui Faedesfa può contare su un gruppo distaccato di soci operativi.


Al sindaco Sergio Pirozzi è stata spedita qualche giorno fa la missiva che ufficializza formalmente la donazione di 15mila euro per la città laziale.


Sulla "Voce" di domenica 30 aprile l'articolo completo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400