Cerca

Crivellari accorato in aula “Matteotti figura luminosa”

Fratta Polesine

79348
Il deputato dem sul disegno di legge: “Vogliamo riconoscere la sua Casa Museo come monumento nazionale immaginando un ideale connubio con quella di Gramsci a Ghilarza”.
Un lungo e accorato intervento di Diego Crivellari nell’aula della Camera dei Deputati a Roma, ha accompagnato la presentazione del progetto di legge su Giacomo Matteotti.




Crivellari ricorda il discorso di Matteotti alla Camera del 30 maggio 1924 e lo fa sottolineando il ritorno di “antiparlamentarismo, del populismo più becero, del rifiuto della democrazia e delle istituzioni rappresentative”.

Inoltre l’episodio “becero” della distruzione della targa commemorativa dell’assassionio, che era a Roma.




“In questo stesso provvedimento, abbiamo fortemente voluto riconoscere Casa Matteotti a Fratta Polesine come monumento nazionale, immaginando un ideale connubio con Casa Gramsci di Ghilarza - ha aggiunto Crivellari - un passaggio che a nostro avviso riveste grande importanza. Due figure diverse, sotto molti aspetti, ma entrambe germogliate dal movimento socialista di inizio secolo, diventate ben presto esempi di lotta e riscatto in tutto il mondo”.



“Se esiste un luogo simbolo della difesa della sovranità del Parlamento e delle nostre libertà, questo può certamente essere rappresentato dalla dimora che, nel cuore della provincia di Rovigo, è diventata sede di un importante archivio e depositaria di una memoria incancellabile. Ecco, allora, la casa museo di Fratta pensata come tappa di un percorso vivo e concreto della nostra memoria” ha aggiunto".



Il servizio completo sulla Voce di Rovigo di oggi 10 maggio.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400