Cerca

Nonni, un’estate con la pet therapy

Stienta

79352
In casa di riposo “Villa Resemini” a Stienta è partito il progetto voluto dal presidente Lupato. I cagnoloni coi loro accompagnatori di Estensedog hanno rallegrato le giornate degli ospiti.
Pet therapy a Villa Resemini. Ha avuto inizio nei giorni scorsi al centro servizi sociali “Villa Resemini”, il progetto di pet therapy, dopo un primo incontro di “conoscenza”, e che si protrarrà per tutta l’estate, con cadenza quindicinale.




Il progetto è stato fortemente voluto e approvato dal consiglio di amministrazione della casa di riposo guidata dal presidente Francesco Lupato, mentre la realizzazione avviene grazie all’associazione onlus “Estensedog”di Ferrara.




Durante gli incontri l’anziano viene invitato ad accarezzare il cane, chiamarlo per nome, impartirgli piccoli ordini, così da essere stimolato a riferire del proprio passato. Aea (Attività di tipo educativo con ausilio di animali) dove si chiede di accarezzare, spazzolare, slacciare il collare, porgere al cane piccoli oggetti e deambulare tenendo il guinzaglio del cane, tutto ciò per invogliare gli anziani demotivati.



“Inoltre - continuano - alcune caratteristiche del cane quali morbidezza del pelo, il calore, dovrebbero favorire la stimolazione sensoriale attiva".



Altri obiettivi che ci si è prefissati - concludono gli organizzatori - stabilire legami affettivi, esercitare la manualità, stimolare l’attenzione, migliorare le attività motorie, controllare-ridurre ansia e agitazione, potenziare le capacità comunicative, incoraggiare la socializzazione, migliorare l’autostima”.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400