Cerca

Una Sagra dello Storione da urlo

Ficarolo

Ficarolo, una Sagra dello Storione da urlo. Il parco di villa Giglioli ospita le serate all’insegna della buona cucina.
E’ terminata con grande successo la prima tranche dell’undicesima edizione della Sagra dello Storione e tutto è pronto per una seconda serie di serate all’insegna della buona cucina.



Nel fornitissimo stand montato nel parco di Villa Giglioli, dallo scorso giovedì, sino alla scorsa domenica è stato possibile gustare i piatti proposti dalla Sagra dello Storione e Sapori ficarolesi, che riprenderà la sua attività da giovedì 13 a domenica 16.



Per il piccolo comune rivierasco, lo storione è stato per molti anni una delle fonti di guadagno principali; sia per i moltissimi pescatori che per i commercianti. I primi si dividevano in due categorie: quelli che possedevano reti e battello e quelli che avevano solo le reti e il battello lo prendevano in prestito.



Ognuno di loro aveva la propria “mano”; cioè un preciso tratto di fiume e un periodo durante il quale gettare e recuperare le reti, sperando nella cattura di un grosso pesce.



La manifestazione gastronomica, diventata in pochissimo tempo un importantissimo appuntamento estivo, offre oltre a primi e secondi piatti a base di storione, anche grigliate di carne alla brace, fritto misto di pesce, buon vino, vari dessert e tante altre specialità.
Da non perdere assolutamente: “Bigoli al ragù di storione”, “Storione al forno su vellutata di piselli”, “Involtini di storione al forno” e gli immancabili pescegatti.



Il servizio sulla Voce del 12 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400