Cerca

Gli Andhira a Tra ville e giardini

Castelmassa

88010

Gli Andhira

Gli Andhira a Tra ville e giardini. Il concerto domani nel giardino di palazzo Riminaldi a Castelmassa.
Andhira è una parola di origine antica e incerta, che si ritrova nella lingua sarda e rimanda ad un concetto di vita errante, una sorta di nomadismo culturale. Infatti non è facilmente inquadrabile in un genere musicale, il gruppo sardo degli Andhira, che si esibirà nel concerto Nakitirando, domani sera, 27 luglio, alle 21.30, nel giardino di palazzo Riminaldi a Castelmassa, per la rassegna Tra ville e giardini 2017.



Il gruppo Andhira, nato nel 2001, ha scelto questo nome come espressione del proprio spirito sonoro: un animo musicale randagio, dal quale prende vita un repertorio mutevole nella forma e nello stile di ogni singolo brano, passando per tradizioni classiche e popolari, labili confini mediterranei, agili profili di “sardità” e altro ancora.



La musica di Andhira manifesta spesso un’intenzione narrativa, riportando o evocando storie, vicende e ambientazioni, reali o immaginarie. L’organico comprende tre voci femminili, due sezioni di percussioni e un pianoforte: Luca Nulchis, piano, voce e armonium indiano; Elena Nulchis, voce e armonium indiano; Egidiana Carta ed Elisa Zedda, voci. Gli Andhira si esibiranno con Nakitirando, una raccolta eterogenea di composizioni, frutto di un ciclo compositivo caratterizzato da una frequente relazione con differenti forme d'arte e di ricerca, da incontri e collaborazioni con artisti di diverse provenienze culturali.



Il servizio sulla Voce del 27 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400