Cerca

Mais ogm, il caso è stato archiviato

Tribunale

87947
Niente processo penale, soltanto una sanzione amministrativa per l'imprenditore agricolo che a luglio del 2016 aveva piantato mais transgenico in un campo di Guarda Veneta.
E' stato archiviato il caso che aveva sollevato un vespaio di polemiche in Polesine, dove a luglio dell'anno scorso in un campo di Guarda Veneta, quasi al confine con Bosaro era stata scoperta una coltivazione di mais ogm.



Le piante erano state prima sequestrate e poi analizzate dall'Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche, che ne aveva aveva disposto la distruzione. La coltivazione di organismi geneticamente modificati, infatti, in Italia è proibita per legge.



E la vicenda era costata all'imprenditore agricolo anche l'apertura di un fascicolo, ma nei giorni scorsi il gip del Tribunale di Rovigo Alessandra Martinelli ha archiviato il caso, che non porterà a un processo penale per l'interessato, visto che nel frattempo il reato è stato depenalizzato. L'imprenditore dovrà pagare soltanto una sanzione amministrativa.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400