Cerca

Campus, il progetto educativo

Canaro

88118

I protagonisti del Campus estivo

Campus, progetto educativo a Canaro. Organizzato da Lilliput 2 per bambini dai 6 ai 13 anni.
L’associazione Lilliput 2, in collaborazione con il comune di Canaro, organizza da molti anni con successo il Campo estivo per bambini dai 6 ai 13 anni con lo scopo di sostenere le famiglie durante la pausa scolastica.



Ogni anno la coordinatrice del servizio Giorgia Greggio propone un argomento di riflessione che accompagnerà i ragazzi per tutto il corso dell’estate. “Il campo estivo di quest’anno ‘Diversamente Estate’, che ha raccolto 80 iscrizioni con bambini provenienti anche da diversi paesi, si è proposto di aiutare ad abbattere le barriere delle differenze etnico culturali e di far comprendere che la ‘diversità’ è un valore aggiunto, che arricchisce la vita di tutti”, come spiegano gli organizzatori.



Per trasmettere questi concetti ai bambini, gli educatori hanno pensato di adottare il cartone animato “Madagascar”: un gruppo di animali che nonostante le loro diversità, di razza e di carattere riescono a compiere un viaggio insieme. I partecipanti sono stati divisi in 4 squadre, ognuna corrispondente ad una categoria di animali e si sono messi alla prova in diversi campi di gioco, sia nello sport, sia nei giochi tradizionali come bandierina o palla avvelenata che nei giochi da tavolo. “I contenuti educativi proposti riguardano diverse aree - continuano - intercultura, come promozione di una convivenza sempre più costruttiva, in un tessuto sociale sempre più multiforme; la diversità, come accettazione, rispetto, riconoscimento dell’identità culturale, nella quotidiana ricerca di dialogo, comprensione, collaborazione, in una prospettiva di reciproco arricchimento”.



Il servizio sulla Voce del 28 luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400